video suggerito
video suggerito

Fantacalcio probabili formazioni 2017, Torino: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

L’analisi in ottica fantacalcio del Torino 2016/2017: i nuovi acquisti e il loro inserimento nel sistema di gioco del nuovo tecnico Mihajlovic. La scheda.
A cura di Mirko Cafaro
8 CONDIVISIONI
Immagine

Non si tratta di una rivoluzione copernicana, ma il passaggio dall'era Ventura al nuovo corso-Mihajlovic ha già prodotto non poche variazioni nella fisionomia e nella filosofia (anche tattica) del Torino che si prepara ad affrontare la stagione 2016-2017. Tanto per cominciare, sotto il profilo dei protagonisti, salutato il leader e capitano Glik e concluso definitivamente il rapporto con Immobile, la squadra si è rinforzata con gli arrivi di Ajeti (Frosinone) e Barreca (Cagliari) in difesa, Iago (Roma), Ljajic (Inter) e Boyé (River Plate) in attacco. Per considerare completa l'opera, però, il ds Petrachi deve ancora assicurare un esterno di difesa e un centrocampista centrale (Badelj o Valdifiori), sempre che Maksimovic e Bruno Peres non finiscano nuovamente nelle mire del calciomercato.

COME CAMBIA – Al momento le principali variazioni riguardano l'aspetto tattico, specie con riferimento al passaggio dalla difesa a tre a quella a quattro, e il reparto offensivo con l'inserimento dei due neo-acquisti Iago Falqué e Ljajic nel progetto di tridente d'attacco. L'altra novità annunciata riguarda la difesa dei pali con il possibile sorpasso del giovane Gomis ai danni di Padelli.

MODULO – Come anticipato Mihajlovic sembra preferire una netta cesura con il passato e quindi niente più 3-5-2 o 3-4-1-2 di Ventura, per un 4-3-3 o 4-3-2-1 che hanno già prodotto alcuni risultati interessanti in queste prime amichevoli estive. Il probabile undici dovrebbe essere dunque composto da Gomis in porta, Bruno Peres, Maksimovic, Moretti, Avelar a comporre il reparto arretrato; Baselli, Vives, Benassi in mediana; attacco con Iago Falque, Belotti, Ljajic.

LE GARANZIEBelotti e Benassi. Il primo, reduce dai 12 gol dello scorso anno, si appresta a diventare il centravanti della nuova Nazionale di Ventura e appare al momento l'attaccante italiano più futuribile; l'altro, capitano dell'Under21 di Di Biagio, è maturato parecchio ed è pronto anche lui al grande salto che passerà attraverso prestazioni sempre più convincenti nel prossimo torneo.

LE SCOMMESSEAlfred Gomis. Dopo le avventure in B con Crotone, Avellino e Cesena, il classe '93 prodotto del vivaio granata, è pronto ad assumere i gradi di portiere titolare. Mihajlovic, che lo scorso anno ha lanciato Donnarumma, punta molto su di lui ed è pronto ad accantonare Padelli per fargli spazio. Un motivo in più per seguirlo con particolare attenzione, viste anche le indubbie capacità da un punto di vista atletico e tecnico.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views