video suggerito
video suggerito

Fantacalcio probabili formazioni 2017, Pescara: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

L’analisi in ottica fantacalcio del Pescara 2016/2017: i nuovi acquisti e il loro inserimento nel sistema di gioco del confermato tecnico Oddo. La scheda.
A cura di Mirko Cafaro
1 CONDIVISIONI
Immagine

Il Pescara ritrova la serie A e prova a sovvertire la statistica che vede due delle tre neopromosse degli ultimi anni fare immediato ritorno al piano di sotto. Per farlo gli adriatici del confermato tecnico Massimo Oddo stanno puntando sul gruppo che ha conquistato la A, a eccezione di Lapadula passato nel frattempo al Milan, Mandragora ceduto alla Juventus e Pasquato che ha fatto ritorno ai bianconeri per fine prestito. Al loro posto sono arrivati Bizzarri (Chievo) per avere esperienza nel delicato ruolo di portiere, Biraghi (Granada via Inter) in difesa, Cristante (Palermo via Benfica) a metà campo, Manaj (Inter) in attacco. A loro dovranno aggiungersi nel prossimo mese almeno un tassello per reparto, con Gyomber o Stendardo papabili per la difesa, J. Mauri per la mediana, Macheda, Trotta o Osvaldo per l'attacco.

COME CAMBIA – Al momento sembrano assicurate almeno quattro novità, una per reparto, con Bizzarri tra i pali, Biraghi che dovrebbe essere favorito su Crescenzi per un posto sull'out di sinistra di difesa, Cristante nel vivo della manovra e Manaj da unica punta.

MODULO – Oddo sembra propenso a insistere sul gioco propositivo e il modello a trazione anteriore che ha permesso di raggiungere la A. Conferme, dunque, per il 4-3-1-2 con Bizzarri tra i pali, Zampano, Campagnaro, Fornasier e Biraghi a comporre il reparto arretrato; Verre, Cristante, Memushaj a metà campo con Benali alle spalle di Caprari e Manaj.

LE GARANZIEMemushaj e Campagnaro. Il primo è un centrocampista d'esperienza, con ottimi tempi di inserimento e capacità realizzative anche da calcio piazzato. Ha chiuso l'ultima serie B con 11 reti all'attivo, l'anno prima erano state 7. Rigorista e uomo-assist, può ripetersi nella sua prima stagione in A in carriera, dopo una lunga gavetta. L'altro non ha bisogno di particolari presentazioni, dopo le esperienze con Piacenza, Sampdoria, Napoli e Inter, torna in serie A e lo fa da protagonista, alla guida di una difesa che ha bisogno della sua visione di gioco e del suo tempismo nelle chiusure.

LE SCOMMESSEManaj. Il ragazzo del 1997 ha già mostrato un bel caratterino, faccia tosta e numeri da non sottovalutare, soprattutto con la Primavera interista in cui è cresciuto. Dopo i 6 gettoni collezionati lo scorso anno in nerazzurro, è pronto al grande salto. Da seguire con attenzione anche se – come sembra – dovesse arrivare una prima punta d'esperienza.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views