Fantacalcio probabili formazioni 2017, Milan: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

È probabile che anche per questa sessione di calciomercato del Milan tornino d'attualità i ribattezzati "giorni del condor" (cit. Galliani). Dopo la sofferta conclusione della cessione della società, infatti, gli uomini mercato rossoneri dovranno accelerare le trattative per rinforzare la squadra affidata al nuovo tecnico Montella, facendo leva solo sull'autofinanziamento, visto che i fondi cinesi arriveranno dalla finestra di gennaio in poi. E così sarà un intenso rush finale per assicurare gli altri due-tre tasselli che servono ancora tra difesa e centrocampo, con l'incognita della cessione di Bacca ancora "in pending" che potrebbe creare un'esigenza anche in attacco. Intanto, facendo il punto su entrate e uscite: sono stati salutati Abbiati, Mexes, Alex, Boateng, Menez e Balotelli; al loro posto sono arrivati Vangioni (River Plate) e Gustavo Gomes (Lanus) in difesa e Lapadula (Pescara) in attacco, a cui si aggiungono i rientri dal prestito di Paletta (Atalanta) e Suso (Genoa), quasi certamente destinati a rimanere.
COME CAMBIA – Al momento le variazioni nell'undici titolare si limitano al solo neo-acquisto Gustavo Gomes, a cui si aggiunge il rientrante Suso, che ha suscitato subito il gradimento di Montella. L'altra variazione dovrebbe riguardare il ruolo di Niang che, specie in caso di partenza di Bacca, sarà spostato nel ruolo di punta centrale. Le ultime due settimane di calciomercato, tuttavia, potrebbero ancora determinare variazioni di rilievo, specie a metà campo.
MODULO – Montella ha subito impostato il lavoro tattico su un 4-3-3 molto dinamico, con posizioni intercambiabili. L'undici di partenza, dunque, dovrebbe essere composto da Donnarumma tra i pali; De Sciglio, Gomez, Romagnoli, Antonelli a comporre il reparto arretrato; Kucka, Montolivo e Bertolacci sulla linea mediana; tridente d'attacco con Bonaventura, Niang, Suso.
LE GARANZIE – Donnarumma e Bonaventura. Quasi incredibile a dirsi, ma il portierone del '99 è già una certezza di questo Milan. Confermarsi è più complicato che restare a certi livelli, ma il ragazzo ha dimostrato di possedere qualità e di non avvertire la pressione. L'esterno, al terzo anno in rossonero, si è rivelato a più riprese l'elemento di maggiore continuità della squadra. L'anno scorso ha chiuso con sei gol e altrettanti assist.
LE SCOMMESSE – Niang. Il francese ha giurato di aver messo la testa a posto e di voler evitare i colpi a vuoto che anche lo scorso anno (leggi incidente) gli hanno fatto saltare tre mesi di campionato. La scommessa nel suo caso riguarda la volontà di Montella di trasformarlo in un bomber. Le qualità ci sono, ma è il ragazzo che deve volerlo, supportato adeguatamente dalla squadra.