video suggerito
video suggerito

Fantacalcio probabili formazioni 2017, Cagliari: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

L’analisi in ottica fantacalcio del Cagliari 2016/2017: i nuovi acquisti e il loro inserimento nel sistema di gioco del confermato tecnico Rastelli. La scheda.
A cura di Mirko Cafaro
1 CONDIVISIONI
Immagine

Ha cancellato in fretta la retrocessione di due anni fa mettendo a segno una promozione scontata alla vigilia, ma non così semplice all'atto pratico, ora il Cagliari del presidente Giulini è pronta a giocarsi le sue chance al piano di sopra e tra le neo-promosse Rastelli sembra avere la struttura più solida per ottenere la conferma in serie A. Salutati Benedetti, Cinelli, Fossati, Balzano e Cerri, al loro posto sono arrivati Carboni (Olbia) tra i pali, Bruno Alves (Fenerbahce) e Padoin (Juventus), in difesa, Ionita (Verona) e Pajac (Celje) a metà campo. Per completare l'opera servono almeno altri tre tasselli, uno per reparto, e si fanno i nomi di Calabria o Maicon per il ruolo di esterno di difesa, Isla a metà campo e Borriello in attacco, per i quali la società sembra vicina alla chiusura dell'accordo.

COME CAMBIA – La struttura di base non si tocca e su quella sono stati innestati elementi in grado di elevare il livello generale. Almeno tre le possibili novità nell'undici di partenza con Padoin e Bruno Alves in difesa, Ionita a metà campo. Il mercato potrebbe ancora modificare qualcosa in attacco, specie se – come sembra – arriverà l'esperto Borriello.

MODULO – Conferme per il sistema con difesa a quattro e trequartista, spazio dunque al 4-3-1-2 con Storari tra i pali, Padoin, Ceppitelli, Bruno Alves e Murru a comporre la linea di difesa, Ionita, Di Gennaro e Joao Pedro a metà campo con Farias alle spalle di Sau e Melchiorri.

LE GARANZIEStorari e Joao Pedro. Il primo ha esperienza e capacità tali da poter continuare a fare la differenza anche nella massima serie, che di recente ha frequentato con la Juventus. Una risorsa da non sottovalutare in chiave fantacalcio. Il secondo conosce già la A per averla frequentata due anni fa all'esordio (5 gol) e lo scorso anno in B è stato determinante con le sue 13 realizzazioni, sintomatiche di un inserimento ormai completato.

LE SCOMMESSEDi Gennaro. Nato trequartista, si è mosso sulle orme e l'esempio di Pirlo trasformandosi in regista con visione di gioco, aperture e colpi dalla distanza. La scommessa nel suo caso consisterà nell'imporsi anche in una serie frequentata da protagonista solo otto anni fa con la Reggina. Ha i numeri per riuscirci.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views