video suggerito
video suggerito

Fantacalcio probabili formazioni 2016, Sassuolo: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

L’analisi in ottica fantacalcio del Sassuolo 2015/2016: i nuovi acquisti e il loro inserimento nel sistema di gioco del confermato tecnico Di Francesco. La scheda.
A cura di Mirko Cafaro
492 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Un calciomercato, per certi versi, conservativo quello del Sassuolo, capace di chiudere la scorsa stagione con una tranquilla salvezza, non senza però alcuni scalpi eccellenti conquistati tra le big. Merito di un tecnico, Eusebio Di Francesco, che ha saputo costituire una solida ossatura, nella quale si sono messe in mostra, di volta in volta, interessanti individualità; merito anche di una società che gode di buona salute a livello finanziario e vende a peso d'oro i propri gioielli (vedi Zaza, ma anche Berardi – da tempo in orbita Juve – ma trattenuto per un'altra stagione in Emilia) e solo se necessario. Intanto, partiti Brighi (Bologna), Taider (tornato all'Inter), Chibsah (Frosinone) e Zaza (Juventus), sono arrivati Dell'Orco (Ascoli) in difesa, Pellegrini (Roma) e Duncan (Sampdoria) a centrocampo, Politano (Pescara) e Defrel (Cesena) in attacco. Per completare l'opera manca solo una prima punta, in modo da completare il ricambio nel reparto offensivo con la partenza anche di uno tra Floccari e Floro Flores.

COME CAMBIA – Le variazioni attese nell'undici di partenza saranno due, al massimo tre, a seconda di quello che avverrà in quest'ultimo mese di trattative. Restano in bilico le posizioni di Vrsaljko in difesa e di Floccari in attacco, ma per il resto la squadra è pronta a presentarsi ai nastri di partenza del prossimo campionato senza grossi patemi.

MODULO – Sistema tattico che vince non si cambia: Di Francesco dovrebbe continuare a insistere su un 4-3-3 dinamico, che buoni risultati ha prodotto nei precedenti due anni. Tra i pali troverà posto Consigli con Vrsaljko, Acerbi, Cannavaro e Peluso a comporre il reparto arretrato; Duncan è la prima novità in mediana, al fianco di Magnanelli e Missiroli; in attacco spazio a Berardi, Nicola Sansone e Defrel.

LE GARANZIE – Ritenendo quasi scontata un'altra doppia cifra per Berardi (30 gol nei precedenti due campionati in A), indichiamo Missiroli e Acerbi: giocatori d'esperienza in grado di assicurare continuità di rendimento e all'occorrenza anche bonus. Il centrocampista, in particolare, è riuscito a disimpegnarsi adeguatamente anche da regista, al posto di Magnanelli, riuscendo però a dare il meglio quando può sfruttare le doti da incursore. Acerbi è tornato ad alti livelli e può giocarsi chance interessanti in vista del prossimo Europeo.

LE SCOMMESSEDefrel. L'acquisto più rilevante della campagna rafforzamenti del presidente Squinzi, il francese è alla seconda stagione in A, ma questa volta potrà beneficiare di un livello di squadra più elevato e di un tessuto di gioco che sembra l'ideale per esaltare le sue qualità sia in fase di rifinitura sia realizzative.

492 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views