Fantacalcio probabili formazioni 2016, Bologna: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

È la squadra meno completa di tutto il tabellone di serie A ed è anche questo il motivo per il quale abbiamo temporeggiato ad analizzare la situazione del Bologna che si avvia a riabbracciare il massimo campionato, la prossima settimana, dopo un solo anno di purgatorio. La sensazione è che le ultime due settimane di calciomercato saranno determinanti per consentire al ds Pantaleo Corvino di consegnare al confermato Delio Rossi una squadra competitiva. Quattro o cinque, a seconda delle occasioni che si presenteranno sino al 31 agosto, gli innesti ancora attesi dai felsinei: due difensori (un laterale e un centrale), un trequartista e due attaccanti. Intanto, sono arrivati Mirante (Parma), tra i pali, Rossettini (Cagliari) in difesa, Rizzo (Sampdoria), Diawara (San Marino), Crisetig (Cagliari), Pulgar (Universidad Catolica) e Brighi (Sassuolo) a centrocampo, Brienza (Cesena) sulla trequarti.
COME CAMBIA – Grandi cambiamenti in tutti i reparti, specie a centrocampo dove non dovrebbe esserci traccia, almeno per il momento, dei protagonisti della scorsa annata. Squadra pressoché rivoluzionata, in attesa che il calciomercato consenta di riempire le caselle mancanti. Si attende Destro in attacco, potrebbe esserci una chance per il ritorno di Ramirez sulla trequarti e in difesa si cerca Paletta per il ruolo di centrale.
MODULO – Delio Rossi sta insistendo sul 4-3-1-2 e anche le ultime operazioni seguite in sede di mercato spingono in questa direzione. Il probabile undici dovrebbe essere composto, pertanto, da Mirante tra i pali; Mbaye, Oikonomou, Rossettini e Masina in difesa; Rizzo, Crisetig e Pulgar in mediana con Brienza alle spalle della coppia d'attacco al momento composta da Mancosu e Acquafresca.
LE GARANZIE – Rossettini e Brienza. Insieme a Mirante sono le pietre angolari sulle quali Rossi sta componendo il nuovo Bologna. Difensore 30enne il primo, con 170 presenze in serie A, è un intenditore della corsa-salvezza, dopo le esperienze con Siena e Cagliari. Il secondo, invece, nonostante le 36 primavere ha vissuto una seconda giovinezza a Cesena, dove ha anche realizzato 8 gol. Un ottimo biglietto da visita per fantallenatori e tifosi bolognesi.
LE SCOMMESSE – Oikonomou. A chi non segue la serie B il suo nome dirà poco o nulla, ma questo ragazzo greco, classe '92, portato in Italia dal Cagliari, ma esploso lo scorso anno a Bologna, è un difensore molto interessante, dotato di corsa, velocità e anche una non trascurabile abilità nel gioco aereo che, lo scorso anno, lo ha portato a realizzare quattro gol in 29 presenze. Da tenere d'occhio.