video suggerito
video suggerito

Fantacalcio probabili formazioni 2015, Torino: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

L’analisi in ottica fantacalcio del Torino 2014/2015: i nuovi acquisti e il loro inserimento nel sistema di gioco del confermato tecnico Ventura. La scheda.
A cura di Mirko Cafaro
4 CONDIVISIONI
Immagine

E' cominciata molto presto la stagione che segna il ritorno in Europa del Torino. Il preliminare di Europe League ha imposto alla società di giocare con largo anticipo sul mercato per affidare al tecnico Ventura un'ossatura di base sulla quale lavorare sin dalla prima settimana di ritiro. E così sono arrivati: Avramov (Cagliari) tra i pali; Jansson (Malmoe), Molinaro (Parma), Gaston Silva (Defensor), Peres (Santos) in difesa; Nocerino (West Ham), Benassi (Livorno), Perez (Elche), Sanchez Mino (Boca Juniors) a cenrocampo; Martinez (Young Boys) e Quagliarella (Juventus) in attacco. Hanno salutato la compagnia, invece, Immobile (Borussia Dortmund), Gomis (Trapani), Berni (Inter), Meggiorini (Chievo), Pasquale (Udinese), Tachtsidis (Verona), Rodriguez (Verona).

COME CAMBIA – Sono almeno tre i volti nuovi attesi nell'undici titolare. Si tratta di Molinaro sull'out di sinistra; Nocerino nel vivo della manovra e Quagliarella in attacco. Qualcosa, però, potrebbe ancora cambiare soprattutto in virtù della posizione in bilico di Cerci. In caso di partenza, la società dovrà tornare sul mercato, o in alternativa puntare su uno tra Larrondo e Barreto, apparsi in palla nell'esordio in Europe League.

MODULO – Anche in assenza di una prima punta di ruolo come Immobile, Ventura sembra orientato a confermare il 3-5-2, modulo che ha rappresentato una svolta decisiva nell'ultima stagione. Tra i pali ci sarà ancora Padelli, protagonista di una buona prima stagione da titolare; Bovo, Glik e Moretti comporranno il reparto arretrato; Darmian, Nocerino, Vives, El Kaddouri e Molinaro nel folto centrocampo; Quagliarella e Cerci davanti.

LE GARANZIEGlik, El Kaddouri e Cerci rappresentano l'ideale spina dorsale dei granata. Il capitano polacco è riuscito a limitare la quantità di cartellini, a beneficio di un rendimento quasi sempre in territorio positivo. El Kaddouri è stata la vera sorpresa dell'ultima stagione: ha trovato la definitiva consacrazione, al di là dei 5 gol e 6 assist che testimoniano comunque performance piuttosto elevate. Quanto a Cerci, i 13 gol e 9 assist parlano per lui.

LE SCOMMESSE – Puntiamo sul rilancio di due vecchie conoscenze del nostro calcio. Stiamo parlando di Nocerino e Molinaro: il primo, di rientro in Italia dall'esperienza al West Ham, mira a tornare sui livelli del Milan di Ibrahimovic; il secondo, dopo la discreta parentesi a Parma, può esprimere tutto il suo potenziale nel sistema di Ventura. Entrambi hanno offerto ottimi segnali già nel pre-campionato.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views