Fantacalcio probabili formazioni 2015, Parma: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

Il Parma "europeo" dell'ultima stagione (qualificazione all'Europe League conquistata sul campo, ma persa per questioni burocratiche) riparte da un blocco consolidato e da un calciomercato ancora in pieno divenire. Per il momento, infatti, in entrata non si sono registrate operazioni degne di nota, o che possano influire significativamente sugli equilibri generali. Tutti i nomi che riempiono la casella degli "arrivi" gialloblù riguardano giocatori al rientro da prestiti. L'unico arrivato con una formula diversa è Belfodil, anche lui in ogni caso "cavallo di ritorno" per Donadoni. In uscita, invece, hanno salutato un pezzo da "90" come Parolo (Lazio) e Schelotto (Inter) che, nel finale di stagione, era riuscito a ritagliarsi uno spazio degno di nota; con loro altre operazioni di secondo piano quali Obi (Inter), Vergara (Avellino), Gargano (Napoli), Rossini (Sassuolo), Munari (Watford).
COME CAMBIA – Solo se andassero in porto i colpi messi nel mirino in questo finale di mercato, si potrebbe pensare a un cambiamento più significativo. Attualmente, infatti, l'unico possibile volto nuovo nel probabile undici dovrebbe essere Belfodil. Intanto, però, il direttore Leonardi ha già intavolato dei discorsi per Lodi in mediana, Manfredini come puntello ulteriore per la retroguardia e Obinna o Schelotto per il ruolo di esterni d'attacco.
MODULO – Donadoni sembra propenso a confermare un 4-3-3 molto dinamico con Mirante tra i pali; Cassani, Paletta, Lucarelli e Gobbi a comporre il reparto arretrato; Acquah, Marchionni e Galloppa a far da schermo; Biabiany e Belfodil a supporto di Cassano. In alternativa attenzione ad Amauri che il suo spazio riesce sempre a ritagliarselo e a Palladino, cresciuto molto nel finale di stagione.
LE GARANZIE – Le critiche piovutegli addosso nel disastroso Mondiale di tutti gli azzurri non devono far perdere di vista il vero valore di Paletta. Il difensore, superati i problemi fisici che lo hanno condizionato nell'ultimo campionato, potrà tornare a produrre quella continuità e quel livello di rendimento che lo hanno reso uno dei più ricercati nelle aste fantacalcistiche. In più, dettaglio da non trascurare, nel 2011/2012 è stato capace di segnare 4 gol in 31 presenze (1 la stagione successiva). Oltre all'italo-argentino, suggeriamo i nomi di Marchionni a centrocampo e Cassano in attacco. Il primo si è riscoperto interno di centrocampo e, a fronte di un costo davvero esiguo, garantisce una fantamedia superiore alla sufficienza; il secondo non ha bisogno di presentazioni: a Parma ha ritrovato la dimensione della provincia in cui ha sempre dato il meglio.
LE SCOMMESSE – In assenza di volti nuovi e novità particolari, puntiamo sul giovane Acquah, cresciuto a dismisura nell'ultima stagione. Oltre a limitare la rudezza di certi interventi e i peccati di gioventù, il ghanese classe '92 ha sviluppato interessanti abilità tecniche e buone capacità di inserimento che lo scorso anno gli hanno anche fruttato un gol in 21 presenze.