Fantacalcio probabili formazioni 2015, Fiorentina: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

Riparte con grandi ambizioni la Fiorentina di Montella. Funestata dagli infortuni nella precedente stagione, la squadra appare in grado di combattere su più fronti. Molto dipenderà dalle punte di diamante Gomez e Rossi, ma anche dalla conferma di Cuadrado. Dal mercato, intanto, sono arrivati Tatarusanu (Steaua) in porta; Basanta (Monterrey) in difesa; Bernardeschi (Crotone), Brillante (Newcastle Jets) e Octavio (Botafogo) a centrocampo; Babacar (Modena) in attacco. Hanno salutato la compagnia: Rosati (Napoli), Matri (Genoa) e Matos (Cordoba). Quanto alle trattative in corso, i principali discorsi riguardano la metà campo: sembra prossimo l'approdo in viola dell'interessante Kurtic del Sassuolo. Da non escludere anche Bonaventura dall'Atalanta.
COME CAMBIA – I principali cambiamenti saranno prodotti dall'infermeria piuttosto che dal calciomercato. Al momento ci dovrebbe essere un solo volto nuovo nel possibile undici titolare: Basanta nel reparto arretrato, ma – come detto – molto faranno i rientri dei lungodegenti Gomez e Rossi. Tuttavia, non sono da escludere capovolgimenti di mercato laddove andasse in porto l'interessamento delle big (Barcellona in testa) per Cuadrado e quello della Juventus per Savic.
MODULO – Montella sembra orientato a confermare il collaudato 3-5-2, dinamico e particolarmente adatto alle caratteristiche della rosa a disposizione (e dei nuovi arrivati per allungare le rotazioni). Tra i pali ci sarà Neto, reduce da un discreto campionato; Savic, Gonzalo Rodriguez e Basanta comporranno il reparto arretrato; Cuadrado, Pizarro, Aquilani, Borja Valero e Pasqual il folto pacchetto di metà campo; Rossi e Gomez davanti.
LE GARANZIE – Gonzalo Rodriguez, Borja Valero e Rossi. Gli ex compagni del Villareal si sono confermati in blocco anche in viola. Il difensore è rimasto sui suoi standard, non solo in termini di rendimento, ma anche di gol (tra i migliori della categoria: 6 nel 2012/2013, 4 lo scorso anno); idem il centrocampista, impagabile metronomo della manovra, capace di mettere insieme sei gol e sette assist, a fronte di una fantamedia superiore al 7. L'attaccante, invece, dopo la delusione del Mondiale, riparte con tanta voglia di rivalsa dalle 16 reti in 21 presenze.
LE SCOMMESSE – Puntiamo molto su Bernardeschi: il talento, cresciuto in casa, ha fatto il suo ritorno a Firenze dopo i 12 gol in serie B nella stagione di apprendistato a Crotone. Ottimo sinora il precampionato, in cui è stato impiegato accanto a Gomez (al posto di Rossi) e in alternativa a Cuadrado. Proprio la sua versatilità potrebbe regalargli parecchio spazio sin dalle prime battute stagionali.