Fantacalcio probabili formazioni 2015, Empoli: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

Ritrova la A l'Empoli di Sarri e lo fa mantenendo quasi invariata la struttura che l'esperto tecnico toscano ha saputo mettere insieme negli ultimi anni di intenso lavoro. Le strategie di calciomercato hanno evidenziato, sin dal principio, la chiara volontà di confermare in blocco un gruppo che si conosce a memoria, innestando puntelli giovani (con poche eccezioni) in grado di elevare il livello qualitativo. Ecco, dunque, i nomi dei nuovi: Sepe (Lanciano) tra i pali; Bianchetti (Spezia) in difesa; Guarente (c, Chievo), Laxalt (Bologna), Vecino (Cagliari) a centrocampo; Aguirre (Liverpool Montevideo) e Rovini (Udinese) in attacco. In uscita ha salutato il solo Pratali (svincolato).
COME CAMBIA – Come anticipato, il blocco storico verrà confermato con poche eccezioni. La probabile formazione, dunque, dovrebbe contare su due, al massimo tre volti nuovi. Data per scontata la presenza di Guarente subito nella probabile formazione titolare, il resto dipenderà dalle capacità di Bianchetti, Vecino e Laxalt di imporsi rispetto alla vecchia guardia composta da Tonelli, Moro e Valdifiori.
MODULO – Sarri ripartirà dal modulo con quattro difensori in linea e un trequartista alle spalle delle due punte. Il 4-3-1-2, pertanto, dovrebbe essere composto da Bassi tra i pali; Laurini, Bianchetti, Rugani e Hysai nel pacchetto arretrato; Vecino (Moro), Valdifiori, Guarente in mediana con Verdi (o Pucciarelli) a supporto di Tavano e Maccarone.
LE GARANZIE – Il punto di forza di questo Empoli è nell'attacco di grande esperienza composto da Tavano e Maccarone. Insieme, nelle ultime due stagioni in cui si sono ritrovati a Empoli, hanno realizzato 78 reti in coppia (45 il primo, 33 il secondo), contando anche sull'apporto di un trequartista che nel sistema tattico di Sarri svolge un ruolo fondamentale, sia di raccordo tra i reparti, sia di inserimento e proposizione offensiva. Nella specialità si sono esibiti due giocatori dalle caratteristiche molto simili: Verdi e Pucciarelli. Entrambi specializzati nell'ultimo passaggio, ma anche capaci di mettersi in proprio. Anche loro da tenere bene a mente per un posto da settimo o ottavo centrocampista.
LE SCOMMESSE – Grande curiosità per l'impatto di Rugani con la massima serie. Il giovane difensore, classe '94 che la Juventus (comproprietaria del cartellino) avrebbe voluto portare a Torino con una stagione d'anticipo, è una pedina oltremodo interessante. Alla prima stagione da pro ha messo insieme 39 presenze e 2 gol in serie B, mostrando maturità e abilità tecnico-tattiche che lo fanno ritenere pronto per il salto di categoria.