video suggerito
video suggerito

Fantacalcio probabili formazioni 2015, Cagliari: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

L’analisi in ottica fantacalcio del Cagliari 2014/2015: i nuovi acquisti e il loro inserimento nel sistema di gioco del nuovo tecnico Zeman. La scheda.
A cura di Mirko Cafaro
16 CONDIVISIONI
Immagine

E' ancora un cantiere aperto il Cagliari di Zeman, ma può vantare sul ritrovato entusiasmo dell'ambiente e su una nuova proprietà che intende partire subito con le marce alte. Il boemo, dopo il ritorno poco fortunato a Roma, ritrova la provincia: l'habitat naturale per fare rendere al meglio le sue idee del tutto estranee ai compromessi. Al momento proprio il neo-tecnico sembra essere la garanzia maggiore, a fronte di un calciomercato che non ha regalato grossi nomi. Sono arrivati Colombi (Carpi), Cragno (Brescia) e Almunia (Arsenal) tra i pali; Balzano (Pescara), Benedetti (Padova) in difesa; Crisetig (Crotone), Donsah (Verona) in mezzo; Capello (Bologna), Caio Rangel (Flamengo) e Longo (Rayo Vallecano) in attacco. Hanno lasciato l'isola: Oikonomou (Bologna), Nenè (Verona), Avramov (Torino), Ibraimi (Maribor), Silvestri (Leeds), Tabanelli e Perico (Cesena), Astori (Roma).

COME CAMBIA – Al momento il calciomercato sembra aver fluito per non più di due-tre undicesimi sulla probabile formazione titolare. Le novità dovrebbero essere rappresentate da Colombi tra i pali (nuovi anche i suoi vice Cragno e Almunia), Benedetti in difesa e Longo in attacco, se dovesse riuscire a convincere il tecnico boemo a schierarlo da prima punta. Dal mercato si attende ancora qualche operazione che interesserà soprattutto difesa (un esterno e un centrale: Capuano e Camporese?) e attacco (Mancosu, Farias?).

MODULO – Con Zeman c'è poco da discutere: immediata virata verso il 4-3-3 e squadra votata all'attacco che farà divertire – e in alcuni casi tribolare – i propri tifosi. In porta ci sarà Colombi, in difesa Pisano, Benedetti, Rossettini e Murru comporranno la linea a quattro; Dessena, Conti ed Ekdal dovranno far da raccordo a metà campo; linea d'attacco affidata a Ibarbo, Sau (o Longo) e Cossu.

LE GARANZIE – La spina dorsale cagliaritana, al momento, sembra composta da Rossettini, Conti e Sau. Il primo è un giocatore "oscuro", ma capace di standard di rendimento sempre piuttosto costanti. Ottimo per coniugare l'esigenza di un giocatore titolare, che costi poco e riesca a mantenere una fantamedia vicina al 6. Conti, quest'anno, partirà con l'handicap di un infortunio che gli farà saltare tutta la preparazione, ma Zeman punta forte sul suo capitano. Capitolo a parte merita Sau: dopo una stagione al di sotto delle possibilità, ritrova il suo mentore (con lui a Foggia) e la doppia cifra in fatto di gol sembra ampiamente alla portata.

LE SCOMMESSECaio Rangel: ha solo 18 anni, ma sembra avere già le stimmate del potenziale fenomeno. Esterno destro offensivo, velocissimo in spazi aperti, ha il dribbling nel sangue e ama seminare avversari con le sue serpentine, i tocchi con la suola, le frenate improvvise e giocate che solo lui riesce a immaginare in certi momenti. Buon tiro, anche dalla distanza e discrete capacità d’inserimento. Se la scommessa vi sembrasse troppo ardita, fate un pensierino a Longo: da anni si attende la sua definitiva esplosione, Zeman potrebbe essere il giusto detonatore.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views