Fantacalcio Portieri: meraviglia Neto, conferma Sepe

Ha sigillato la porta in due delle gare più importanti della stagione della Fiorentina; e pensare che non avrebbe più dovuto giocare sino a fine stagione. Il brasiliano Neto ha scelto il palcoscenico dell'Europe League contro il Tottenham e poi quello di San Siro con l'Inter per farsi perdonare lo strappo di mercato, arrivato a gennaio con il mancato rinnovo del contratto e il passaggio quasi certo agli odiati rivali della Juventus. Zero gol subiti e due prestazioni con i fiocchi, premiate con voti altissimi dai giornali sportivi (tra il 7 e il 7.5), che hanno impedito anche ai tifosi più oltranzisti di abbandonarsi al rancore. E ora è tanta la curiosità attorno alle scelte di Montella: Tatarusanu, infatti, è prossimo al rientro dall'infortunio, ma non è escluso che – vista la pace "armata" coi tifosi e gli ottimi risultati – l'ex Aeroplanino confermi il brasiliano, rimandando alla prossima stagione la definitiva promozione a titolare del rumeno.
Tra gli altri estremi difensori, non va trascurata la crescita anche dell'empolese Sepe. Di proprietà del Napoli, reduce dal prolungamento di contratto con la società di De Laurentis, il classe '91 toscano si è rivelato uno dei più continui, sino a guadagnare il sesto posto tra i portieri di serie A per rendimento, alle spalle di mostri sacri del calibro di Buffon, Handanovic e davanti a Viviano, Sportiello, Diego Lopez e Marchetti solo per citarne alcuni. Al momento la sua fantamedia è di 5.26, a fronte di una media di 6.17. Elemnti da non trascurare in questo finale di stagione e anche in proiezione futura, visto che il suo futuro – già scritto – è a difesa della porta del San Paolo.
Portieri pararigori dopo 25 giornate
3 rigori parati: Handanovic (Inter)
2 rigori parati: Sportiello (Atalanta), Leali (Cesena), Bardi (Chievo)
1 rigore parato: Lamanna, Perin (Genoa), Buffon (Juventus), Diego Lopez (Milan), Mirante (Parma), Romero (Sampdoria), Consigli (Sassuolo), Padelli (Torino), Karnezis (Udinese), Rafael (Verona)