Fantacalcio Portieri: il ritorno di Rafael, da dimenticato a salva-Verona

Ha rischiato di finire nel dimenticatoio: lui, leader e difensore dei pali del Verona dalla C1 (ora Lega Pro) alla serie A, ha vissuto momenti non facili in questa seconda avventura nel massimo campionato nazionale. Parliamo di Rafael, portiere brasiliano classe '82, in Veneto dalla stagione 2007-2008, dove è a un passo dal primato delle 300 presenze con la stessa maglia gialloblù. Non riuscirà a raggiungerlo quest'anno: gliene mancano 15, proprio come le volte in cui è stato schierato da Mandorlini, in una stagione in cui si è visto superare da Benussi e in qualche occasione – ma complice un infortunio – anche dal giovane ed emergente Gollini.
Il riscatto, però, è arrivato in occasione della 31.a giornata, posticipo contro la Fiorentina nel quale si è materializzata la classica occasione da sliding doors. Intorno all'ora di gioco, Jankovic sbaglia un retropassaggio: è corto, Rafael si avventa, ma Gilardino è più lesto, lo anticipa e lo costringe all'atterramento. Dal dischetto si presenta Diamanti, ha una grossa responsabilità perché quest'anno la Fiorentina ha già sbagliato tre rigori con altrettanti tiratori e di fronte c'è un portiere desideroso di riscatto e con già uno scalpo conquistato in questa stagione. Parte il tiro, palla angolata alla sinistra dell'estremo difensore, ma Rafael è più lesto, indovina il palo, si lancia con un lieve anticipo e respinge in angolo con parata plastica. A regalare ulteriore lustro alla sua impresa, ci ha pensato poi Obbadi che, approfittando di una topica di Neto, non ha perso occasione per regalare al Verona tre punti insperati.
Portieri pararigori dopo 31 giornate
4 rigori parati: Handanovic (Inter)
2 rigori parati: Sportiello (Atalanta), Leali (Cesena), Bardi (Chievo), Lamanna (Genoa), Rafael (Verona)
1 rigore parato: Perin (Genoa), Buffon (Juventus), Diego Lopez (Milan), Mirante (Parma), Romero (Sampdoria), Consigli (Sassuolo), Padelli (Torino), Karnezis (Udinese)