Fantacalcio Portieri: Berisha entra e ferma Icardi dal dischetto

Era già successo quest'anno che un portiere, appena subentrato al posto del titolare espulso, si esibisse subito in una parata dagli undici metri; ci era riuscito il genoano Eugenio Lamanna contro il romanista Ljajic (Perin espulso per atterramento di Nainggolan), salvo poi ripetersi qualche settimana più tardi contro lo juventino Tevez, ma questa volta subentrando a gara in corso, a causa dell'infortunio del collega titolare. Da ieri Lamanna non è più solo: il laziale Berisha, infatti, ha seguito le sue orme fermando il terzo capocannoniere del campionato, l'interista Icardi. È accaduto tutto al 63′: l'attaccante nerazzurro si insinua tra le maglie della difesa biancoceleste, allunga il pallone a superare Marchetti e l'estremo difensore laziale lo atterra; l'arbitro non ha dubbi decretando il rigore e l'espulsione. Pioli allora decide di richiamare a sé Klose per Berisha, dopo aver già fatto altrettanto con Mauri (dentro Braafheid), a seguito del rosso sventolato sotto il naso di Mauricio nel primo tempo.
Il portiere albanese, quest'anno in campo altre otto volte, impiega un attimo a trovare la giusta concentrazione: si lancia alla sua sinistra e respinge la conclusione dell'attaccante italo-argentino. Non sarà l'unica parata decisiva nella sua mezz'ora in campo; non fosse stato per il secondo gol di Hernanes, infatti, Berisha avrebbe scritto il suo nome in calce nell'impresa dei suoi di mantenere il pareggio nonostante la doppia inferiorità numerica. Ciononostante la performance gli consente ugualmente di iscrivere il suo nome nella classifica dei portieri pararigori di A e di fruttare ben 9 punti al fantacalcio.
Portieri pararigori dopo 35 giornate
4 rigori parati: Handanovic (Inter)
2 rigori parati: Sportiello (Atalanta), Leali (Cesena), Bardi (Chievo), Lamanna (Genoa), Diego Lopez (Milan), Rafael (Verona)
1 rigore parato: Perin (Genoa), Buffon (Juventus), Berisha (Lazio), Mirante (Parma), Romero (Sampdoria), Consigli (Sassuolo), Padelli (Torino), Karnezis (Udinese)