Fantacalcio pagelle: la Gazzetta corregge (ancora) un voto

Ancora il caso di una correzione postuma di un voto della Gazzetta dello Sport. Questa volta, però, nessun "incremento" d'ufficio da parte della redazione (ricordate il caso-Mertens alla 18a giornata, quando la "rosea" diede seguito alle proteste per il mancato voto e assegnò un 6 "d'ufficio", anziché il 5.5 previsto in caso di s.v.?), solo un ravvedimento del giornalista che si è occupato di attribuire i voti della gara Lazio-Verona, disputata giovedì scorso. L'episodio è raccontato in un articolo di Gazzetta.it appena pubblicato: "Il pagellista – si legge – ha confuso Wszolek con Greco in occasione del cross che ha portato al gol di Toni del momentaneo 3-2. Un errore di valutazione che ha condizionato il voto soprattutto del polacco del Verona".
L'esterno di Delneri, che sul giornale di venerdì si era visto attribuire un 5, definito "ingeneroso" dalla rosea, vede così la pagella salire sino a 6, al quale occorrerà aggiungere il bonus dell'assist (per un totale di 7 punti per i fantallenatori). Quanto a Greco, l'altro giocatore coinvolto nella vicenda, la Gazza chiarisce che "resta invariato il 7, dato che la prova del centrocampista, autore dell'altro gol dei veneti all'Olimpico, è stata molto positiva al di là dell'episodio dell'assist". Ma non è tutto. Già che c'era, il giornale ha presentato un'altra errata corrige riguardante un'ammonizione assegnata erroneamente a Koulibaly in Juventus-Napoli. Da un'analisi più approfondita del referto, è emerso che in occasione di un fallo su Cuadrado, nel finale di gara, sarebbe stato il belga Mertens – e non il difensore senegalese – a vedersi raggiungere dal cartellino. Di conseguenza il suo "senza voto" si trasforma automaticamente in 5 (5.5-0.5), mentre il difensore non si vede decurtare il 5 in pagella.