video suggerito
video suggerito

Fantacalcio Mondiali: i 23 della Bosnia e tutte le quotazioni

Con l’ufficializzazione dei 23, anche la Gazzetta dello Sport può completare il listone per il FantaMondiale. Il più costoso della Bosnia? Dzeko.
A cura di Mirko Cafaro
31 CONDIVISIONI
Immagine

Dalla guerra ai Mondiali, la favola della Bosnia non intende fermarsi sul più bello. Dzeko e soci vogliono continuare a stupire in un girone in cui possono giocare il ruolo della seconda forza alle spalle della corazzata Argentina e prima di Nigeria e Iran. La qualità non manca e tanto meno l'esperienza europea di giocatori quali Spahic del Bayer Leverkusen e Klosinac dello Schalke 04 in difesa; il romanista Pjanic e il laziale Lulic a centrocampo; lo stesso Dzeko, bomber di caratura mondiale, in attacco. Di seguito il dettaglio dei 23 convocati.

Portieri: Asmir Begovic (Stoke City), Jasmin Fejzic (Aalen), Asmir Avdukic (Borac Banja Luka). Difensori: Emir Spahic (Bayer Leverkusen), Sead Kolasinac (Schalke 04), Ermin Bicakcic (Eintracht Braunschweig), Ognjen Vranjes (Elazigspor), Toni Sunjic (Zarya Lugansk), Avdija Vrsajevic (Hajduk Split), Mensur Mujdza (Freiburg). Centrocampisti: Zvjezdan Misimovic (Guizhou Renhe), Haris Medunjanin (Gaziantepspor), Miralem Pjanic (AS Roma), Sejad Salihovic (Hoffenheim), Senad Lulic (Lazio), Izet Hajrovic (Galatasaray), Senijad Ibricic (Erciyesspor), Tino Sven Susic (Hajduk Split), Muhamed Besic (Ferencvaros), Anel Hadzic (Sturm Graz). Attaccanti: Edin Dzeko (Manchester City), Vedad Ibisevic (VfB Stuttgart), Edin Visca (Istanbul BB).

In ottica Fantamondiale, la Gazzetta dello Sport ha scelto di quotare: Begovic (7 crediti), Spahic (5), Kolasinac (5), Bikakcic (4), Vrsajevic (3), Vranjes (2), Mujdza (2); Pjanic (13), Salihovic (11), Lulic (10), Misimovic (8), Hajrovic (6), Ibricic (5), Medunjanin (5), Visca (4); Dzeko (22), Ibisevic (17). I nostri consigli riguardano Spahic, Pjanic e Dzeko. La sorpresa potrebbe essere Lulic.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views