video suggerito
video suggerito

Fantacalcio Mondiali Consigli: tabellone delle semifinali e giocatori da prendere

Tabellone delle semifinali alla mano continuiamo a immaginare i giocatori che saranno protagonisti nel rush finale dei Mondiali. I nostri consigli per il fantacalcio.
A cura di Mirko Cafaro
7 CONDIVISIONI
Immagine

Niente sorprese neanche nel tabellone delle semifinali dei Mondiali. Passano tutte le big, con lo scontro diretto tra Germania e Francia ad appannaggio dei tedeschi, decisamente più pronti e quadrati rispetto alla formazione di Deschamps ancora da svezzare attorno ai campioncini Pogba e Griezmann (oltre ai più esperti Benzema e Ribery). Negli altri match, le rivelazioni Colombia e Belgio hanno patito l'approccio con le rispettive gare contro Brasile e Argentina, probabilmente a causa del blasone delle avversarie e della poca esperienza – vista anche la giovane età – ad affrontare match di quel tipo. Eppure avremmo giurato che almeno i colombiani, sospinti da un fenomeno del calibro di James Rodriguez, avrebbero dato maggiore filo da torcere ai verdeoro. E invece il lavoro della psicologa, invitata alla vigilia del match da Scolari, deve aver sortito gli effetti sperati.

Ora, però, il lavoro – anche sul piano mentale – dovrà essere intensificato da parte dello staff tecnico e medico dei padroni di casa: contro la Germania dovranno fare a meno di due pezzi da 90 come Thiago Silva (squalificato) e Neymar (infortunato). Nel caso di O'Ney ci sarà anche da superare il contraccolpo dello shock per il grave infortunio. Al suo posto Scolari potrebbe affidarsi a Willian, tassello che potrebbe rivelarsi utile in chiave fantacalcio. Nella Germania, invece, attenzione alla spina dorsale composta dal portiere Neuer, dal difensore goleador Hummels, dall'esperto Schweinsteiger in mediana e da Mueller.

Anche l'Argentina dovrà rinunciare a un elemento fondamentale per il suo gioco: il talento del Real Madrid, Di Maria, bloccato da un problema muscolare. Per Sabella, tuttavia, c'è di buono che Higuain abbia ripreso a girare e anche Lavezzi ha dato importanti segnali di ripresa. Negli altri reparti, poi, attenzione a Garay e Biglia. Per l'avversaria Olanda, Depay è apparso in forte calo e anche Van Persie ha patito un paio di battute a vuoto. Meglio stanno facendo Sneijder, tornato sui livelli interisti, il sempre continuo Robben e l'esperto Kuyt.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views