video suggerito
video suggerito

Fantacalcio Milan: conosciamo Van Ginkel, mezz’ala dai piedi buoni

Marco van Ginkel approda al Milan dal Chelsea: centrocampista con ottime doti tecniche esploso all’ultimo Europeo Under21. Analizziamo le sue caratteristiche in ottica fantacalcio.
A cura di Mirko Cafaro
10 CONDIVISIONI
Immagine

Da qualche anno a questa parte, finiti i tempi delle vacche grasse, gli ultimi giorni di calciomercato si sono trasformati nel terreno di caccia preferito di Adriano Galliani. E così, dopo Torres prelevato con una magia dal Chelsea (prestito biennale a costo zero con il giocatore che andrà a naturale scadenza del contratto), l'Ad rossonero è riuscito a strappare ai londinesi anche un centrocampista dai piedi buoni: Marco van Ginkel. Classe '92, nazionalità olandese, cresciuto nel Vitesse ed esploso definitivamente  all'Europeo 2013 (dove gli oranje si classificarono terzi piegati in semifinale dall'Italia di Mangia, poi sconfitta dalla Spagna), approda sotto la Madonnina con la benedizione di mister Inzaghi.

Elemento molto duttile, ha faticato in Premier League a causa di un infortunio (rottura dei legamenti del ginocchio) che gli ha fatto saltare quasi tutta la scorsa stagione, chiusa con appena 2 presenze. Ciononostante Mourinho conserva un giudizio molto positivo sul suo conto: non è un caso che il Chelsea non abbia battuto ciglio nello spendere 10 milioni di euro per aggiudicarselo e che il tecnico portoghese abbia scomodato Lampard per descrivere efficacemente le sue caratteristiche. Centrale di centrocampo, può essere impiegato efficacemente sia da trequartista sia da esterno, ruolo chiave quest'ultimo nel nuovo scacchiere rossonero. Bravo a coniugare le due fasi di gioco, sa far girare la squadra ed è dotato di ottima visione di gioco e buon dribbling. Da non sottovalutare anche la sua capacità sotto porta: ai tempi del Vitesse non ha mai chiuso con meno di 5 gol, 8 nell'ultimo campionato.

Nel centrocampo milanista, bisognoso di piedi buoni e fosforo potrebbe essere impiegato sia davanti alla difesa, in alternativa a De Jong, ma anche nelle vesti di incursore dove metterebbe a frutto, tecnica, capacità di offrire o dettare l'ultimo passaggio e fiuto del gol. In ottica fantacalcio, pur trattandosi di un potenziale fenomeno, non possiamo considerarlo più di una scommessa per molteplici motivi: arriva in una squadra in piena ricostruzione, è reduce da un grave infortunio, deve trovare feeling con compagni e campionato diverso.

PRESENZE E RETI

2009-2010 Vitesse (Ola) 4 presenze
2010-2011 Vitesse (Ola) 30 presenze e 5 reti
2011-2012 Vitesse (Ola) 30 presenze e 5 reti
2012-2013 Vitesse (Ola) 33 presenze e 8 reti
2013-2014 Chelsea (Ing) 2 presenze

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views