Fantacalcio, migliori assistman dopo la 22a: Krejci a quota 5, Callejon primo
Una giornata ricca di assist e grandi numeri la 22a di serie A. Tante new entry, ma soprattutto movimenti non trascurabili in vetta alla classifica di specialità. Due, in particolare, tra secondo e terzo posto con il bolognese Krejci che, servendo a Destro un pallone solo da spingere in porta contro il Cagliari, ha firmato il quinto passaggio utile della stagione, portandosi a due lunghezze dal capolista Callejon; tre le lunghezze per l'interista Icardi, che ha spedito in gol Eder contro il Pescara. Da rimarcare soprattutto la prestazione dell'argentino che, dall'arrivo di Pioli, si è riscoperto uomo squadra e "apri-difese" in favore dei compagni. Un aspetto che non ha limitato la sua capacità di vedere la porta (è sempre il capocannoniere del campionato a quota 15), ma anzi ha prodotto effetti positivi sul suo rendimento generale (6.3 di media e 8.39 di fantamedia).

Con quelli già citati, sono stati 17 i passaggi vincenti premiati da bonus in occasione dell'ultimo weekend di campionato. Tra gli altri movimenti degni di nota, il terzo assist stagionale dello juventino Alex Sandro, decisivo in occasione della rete di Higuain, del milanista Suso, autore del suggerimento per Bonaventura, e del crotonese Rohden, determinante nella tripletta di Falcinelli, insieme a Barberis (secondo per quest'ultimo). Quota due anche per il torinese Barreca, il palermitano Rispoli, il sampdoriano Muriel e il friulano Hallfredsson. Completa il quadro la folta schiera di new entry, tra le quali si annoverano nomi eccellenti, a cominciare dagli interisti Perisic e Brozovic, proseguendo con lo juventino Higuain e il neo-acquisto del Genoa Taarabt, oltre al clivense Gobbi e all'altro crotonese Palladino.
Assist, classifica dopo 22 giornate
7 assist: Callejon (Napoli)
5 assist: Krejci (Bologna), Birsa (Chievo), Candreva (Inter), Pjanic (Juventus), Felipe Anderson (Lazio), Insigne (Napoli)
4 assist: Gomez (Atalanta), Icardi, Joao Mario (Inter), Cuadrado (Juventus), F. Zampano (Pescara), Perotti, Florenzi, Salah (Roma), Politano (Sassuolo), Widmer (Udinese).
3 assist: Freuler (Atalanta), Di Gennaro (Cagliari), Rohden (Crotone), Tello (Fiorentina), Edenilson (Genoa), Alex Sandro (Juventus), Lulic, Milinkovic-Savic (Lazio), Suso (Milan), Zielinski (Napoli), Diamanti (Palermo), Regini (Sampdoria), Pellegrini (Sassuolo).
2 assist: Petagna, Gagliardini (Atalanta), Viviani (Bologna), Isla, Sau (Cagliari), Castro (Chievo), Barberis (Crotone),Veseli, Marilungo, Pasqual (Empoli), Bernardeschi, Badelj, Ilicic (Fiorentina), Izzo, Lazovic (Genoa), Banega (Inter), Mandzukic, Khedira, Dybala (Juventus), Basta, Keita (Lazio), Abate, Niang (Milan), Mertens, Strinic, Hamsik, Ghoulam (Napoli), Rispoli, Aleesami, Nestorovski (Palermo), Biraghi (Pescara), Strootman, Dzeko, Totti (Roma), Muriel, Linetty, Quagliarella (Sampdoria), Mazzitelli (Sassuolo), Barreca, Ljajic, Baselli, Boye, Belotti, Iago, De Silvestri, Molinaro (Torino), Hallfredsson, Badu (Udinese)
1 assist: Spinazzola, D'Alessandro, Kurtic, Conti (Atalanta), Donsah, Gastaldello, Sadiq, Mbaye, Verdi (Bologna), Farias, Pisacane, Barella, Murru, Padoin, Joao Pedro (Cagliari), Gobbi, Izco (Chievo), Palladino, Stoian, Sampirisi, Rosi, Falcinelli (Crotone), Dimarco, Maccarone, Saponara, Pucciarelli (Empoli), Vecino, Chiesa, Zarate, Kalinic, Milic, Tomovic (Fiorentina), Taarabt, Cofie, Simeone, Rigoni, Rincon, Laxalt, Gentiletti, Ntcham, Veloso (Genoa), Perisic, Brozovic, Palacio, Banega, D'Ambrosio, Kondogbia, Eder (Inter), Higuain, Lichtsteiner, Chiellini (Juventus), Immobile, Radu, Cataldi, Biglia (Lazio), Lapadula, Paletta, Kucka (Milan), Allan, Jorginho (Napoli), Andelkovic, Bruno Henrique, Jajalo (Palermo), Crescenzi, Aquilani, Mitrita, Verre (Pescara), Emerson, Rudiger, De Rossi, Peres, El Shaarawy, Nainggolan (Roma), Silvestre, Praet, Alvarez (Sampdoria), Defrel, Berardi, Gazzola, Ragusa, Lirola, Peluso (Sassuolo), Obi, Benassi, Zappacosta (Torino), Samir, Zapata, Jankto, Fofana, Kums, De Paul (Udinese).