Fantacalcio, migliori assistman dopo la 18a: Gomez sul podio
È l'atalantino Alejandro Gomez ad aver compiuto il salto più significativo nella classifica degli assistman, dopo la 18a giornata di serie A. L'argentino, con il passaggio che ha mandato in porta Kessié per il momentaneo 1-1 all'Empoli, ha portato a quattro i suoi bonus stagionali, al terzo posto in compagnia di numerosi altri giocatori, a cominciare da Pjanic, Perotti e Salah. Il Papu è uno dei migliori del gruppo di Gasperini con una media di 6.56, una fantamedia di 7.17, a fronte anche di tre gol (ma anche di quattro ammonizioni).
Con il suo sono stati 9 i passaggi premiati da bonus in occasione dell'ultimo turno che, per il momento, non contempla Crotone-Juventus e Bologna-Milan, per la concomitanza dell'impegno di bianconeri e rossoneri di Supercoppa Italiana a Doha (una volta recuperati i match, il prossimo 8 febbraio, provvederemo a integrare anche gli eventuali assistman).

Ljajic torna a colpire
Dopo le critiche della scorsa settimana, da parte del tecnico Mihajlovic, è tornato a rendersi utile Adem Ljajic, esterno offensivo del Torino, elemento di qualità ma finora discontinuo per i gusti dell'esigente allenatore. Il suo suggerimento ha propiziato la rete decisiva di Belotti, utile a superare il Genoa e chiudere nel migliore dei modi il 2016. Per il serbo è solo il secondo passaggio stagionale, uno quota ben al di sotto del suo grandissimo talento.
Le new entry di giornata
Non si registrano altri movimenti in classifica. Gli altri passatori premiati sono new entry, ma di assoluta qualità. Tra gli altri Bernardeschi che, oltre alla doppietta al Napoli, ha anche servito a Zarate il pallone del 3-3; idem il cagliaritano Farias contro il Sassuolo; un gol e un assist per il redivivo interista Banega. Completano il quadro: Izco (Chievo), Dimarco (Empoli), D'Ambrosio (Inter), Mazzitelli (Sassuolo).
Assist, classifica dopo 18 giornate
6 assist: Callejon (Napoli)
5 assist: Felipe Anderson (Lazio), Insigne (Napoli)
4 assist: Gomez (Atalanta), Birsa (Chievo), Pjanic (Juventus), F. Zampano (Pescara), Perotti, Florenzi, Salah (Roma), Widmer (Udinese).
3 assist: Krejci (Bologna), Di Gennaro (Cagliari), Tello (Fiorentina), Candreva, Joao Mario (Inter), Cuadrado (Juventus), Milinkovic-Savic (Lazio), Diamanti (Palermo), Regini (Sampdoria), Pellegrini (Sassuolo).
2 assist: Gagliardini (Atalanta), Viviani (Bologna), Isla, Sau (Cagliari), Castro (Chievo), Rohden (Crotone), Marilungo, Pasqual (Empoli), Badelj, Ilicic (Fiorentina), Izzo, Lazovic, Edenilson (Genoa), Icardi, Banega (Inter), Khedira, Alex Sandro, Dybala (Juventus), Basta, Lulic, Keita (Lazio), Abate, Suso, Niang (Milan), Zielinski, Hamsik, Ghoulam (Napoli), Aleesami (Palermo), Dzeko, Totti (Roma), Linetty, Quagliarella (Sampdoria), Politano (Sassuolo), Ljajic, Baselli, Boye, Belotti, Iago, De Silvestri, Molinaro (Torino), Badu (Udinese)
1 assist: D'Alessandro, Petagna, Freuler, Kurtic, Conti (Atalanta), Gastaldello, Sadiq, Mbaye, Verdi (Bologna), Farias, Pisacane, Barella, Murru, Padoin, Joao Pedro (Cagliari), Izco (Chievo), Stoian, Sampirisi, Rosi, Falcinelli (Crotone), Dimarco, Maccarone, Saponara, Veseli, Pucciarelli (Empoli), Bernardeschi, Chiesa, Zarate, Kalinic, Milic, Tomovic (Fiorentina), Simeone, Rigoni, Rincon, Laxalt, Gentiletti, Ntcham, Veloso (Genoa), Banega, D'Ambrosio, Kondogbia, Eder (Inter), Mandzukic, Chiellini (Juventus), Immobile, Radu, Cataldi, Biglia (Lazio), Paletta, Kucka (Milan), Strinic (Napoli), Nestorovski, Andelkovic, Bruno Henrique, Rispoli, Jajalo (Palermo), Crescenzi, Biraghi, Aquilani, Mitrita, Verre (Pescara), Strootman, De Rossi, Peres, El Shaarawy, Nainggolan (Roma), Silvestre, Praet, Alvarez, Muriel (Sampdoria), Mazzitelli, Gazzola, Ragusa, Lirola, Peluso (Sassuolo), Barreca, Obi, Benassi, Zappacosta (Torino), Zapata, Jankto, Fofana, Kums, De Paul, Hallfredsson (Udinese).