Fantacalcio Lista 2015 2016: tutti i nuovi e le quotazioni

È questa la settimana di maggiore concentrazione delle aste del fantacalcio 2015/2016. Chiuso il calciomercato lo scorso 31 agosto (avete dato un'occhiata all'analisi degli ultimi arrivi e alle probabili formazioni delle 20 di A?) e aggiornati i listoni, si può dare inizio alla fase più elettrizzante della stagione: la compilazione delle rose. Ma quanti giocatori sono arrivati nelle ultime ore del mercato? E qual è il loro ruolo e la relativa quotazione? Diamo un'occhiata reparto per reparto.
L'unica novità tra i pali è il nuovo secondo del Frosinone, Gomis, che parte da una quotazione di un solo credito. In difesa, i più costosi sono il neo-romanista Digne (7), il genoano Ansaldi (7) e l'atalantino Toloi (7), un credito in meno per il compagno di reparto di quest'ultimo, Paletta (6), passato in nerazzurro dal Milan; stessa provenienza ma diversa destinazione per Zaccardo (3), passato al Carpi dove potrebbe rilanciarsi dopo tre anni di anonimato. Completano il quadro i giovani Krafth (4) del Bologna e Kresic (1) ancora dell'Atalanta. A centrocampo il più costoso è naturalmente l'interista Perisic (20), seguito dai bolognesi Giaccherini (14) e Mounier (13), dai fiorentini Blaszczykowski (13) e Verdu (12), dal genoano Dzemaili (12) e dall'altro interista Felipe Melo (11).
Prezzo interessante per il neo-sampdoriano Carbonero (8), che resta in A dopo l'esperienza con il Cesena e per Marquinho (8) che passa all'Udinese. Chiudono la lista il napoletano Chalobah (4), il carpigiano Gino (4), il bolognese Falco (5) e il genoano Capel (9). Quanto agli attaccanti: Gilardino (23) è il più costoso per il suo status di titolare al Palermo; due crediti in meno per il milanista Balotelli (21). Attenzione ai sempreverdi Borriello (14) e Matri (14), passati rispettivamente al Carpi e alla Lazio, con la possibilità di giocare titolari.