Fantacalcio: le probabili formazioni delle 20 di A dopo il calciomercato
Il calciomercato è ormai chiuso e a giochi fatti adesso parte la vera stagione con formazioni definite e giocatori con un presente certo, almeno fino a gennaio. Una sessione pirotecnica, con tanti movimenti e squadre profondamente modificate, anche nelle ultime battute delle contrattazioni (con gli inevitabili botti di fine mercato), che hanno messo a dura prova anche gli appassionati di fantacalcio. Proprio per loro abbiamo provato a fare il punto su come sono cambiate le squadre e sui probabili undici titolari di ognuna.

ATALANTA: Poche variazioni rispetto allo scorso anno, ma piuttosto efficaci. Berisha tra i pali, Zukanovic in difesa, il sorprendente Kessié a metà campo, il rientrante Spinazzola sugli esterni e Paloschi di punta. Modulo 3-4-3: Berisha; Masiello, Toloi, Zukanovic; Conti, Kessié, Kurtic, Spinazzola; D'Alessandro, Paloschi, A.Gomez.
BOLOGNA: le partenze importanti di Rossettini, Diawara e Giaccherini sono state compensate con un mix di gioventù ed esperienza. Grande curiosità per la nuova infornata di talenti giovani: Nagy, Krejci, Di Francesco e Verdi. Modulo 4-3-3: Mirante (Gomis); Torosidis, Gastaldello, Maietta, Masina; Dzemaili, Nagy, Taider; Verdi, Destro, Krejci.
CAGLIARI: operazioni di livello che hanno permesso di innestare sul blocco della promozione – già visto l'anno prima in A – elementi di qualità e che già stanno producendo risultati. Modulo 4-3-1-2: Storari; Isla, Ceppitelli, B.Alves, Murru; Padoin, Di Gennaro, Ionita; Joao Pedro; Sau, Borriello.
CHIEVO: continuità è la parola d'ordine. L'unico elemento di effettiva novità è rappresentato dall'arrivo last minute di De Guzman, che comunque dovrà mettersi in coda per trovare un posto nella consolidata formazione di Maran. Modulo 4-3-1-2: Sorrentino; Cacciatore, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Inglese.
CROTONE: squadra modificata in larga parte per essere pronta al salto, ma qualche perplessità resta sull'effettiva possibilità di giocarsi chance salvezza. Modulo 3-4-3: Cordaz; Ceccherini, Dos Santos, Ferrari; Rosi, Rohden, Salzano (Crisetig), Martella; Tonev, Falcinelli (Trotta), Palladino.
EMPOLI: le perdite di Tonelli, Mario Rui, Zielinski e Paredes non sembrano essere state del tutto compensate. Gli arrivi di Pasqual, Gilardino e Bellusci regalano esperienza, ma basterà? Modulo 4-3-1-2: Pelagotti; Laurini, Bellusci, Costa, Pasqual; Buchel, Dioussé, Croce (J.Mauri); Saponara; Pucciarelli (Gilardino), Maccarone.
FIORENTINA: Alonso è stato il sacrificio in chiusura di mercato, ma qualche perplessità sul lavoro di Corvino c'è non avendo prodotto acquisti utili a modificare significativamente il volto della Viola. Modulo 4-3-3: Tatarusanu; Tomovic (Olivera), G. Rodriguez, Astori, Milic; Vecino, Badelj, Borja Valero; Bernardeschi, Kalinic, Tello.
GENOA: formazione già a immagine e somiglianza del suo allenatore e che può contare anche sull'innesto last minute di Orban dal Valencia per la difesa. Modulo 3-4-3: Perin; Munoz, Burdisso, Izzo; Edenilson, Rincon, Veloso, Laxalt; Ntcham, Pavoletti, Ocampos.
INTER: quadratura ancora da trovare, ma tanti volti nuovi e di qualità che potrebbero determinare un significativo salto di qualità rispetto al passato. Modulo 4-3-3: Handanovic; Ansaldi, Miranda, Murillo, D'Ambrosio; Banega, Medel, Joao Mario; Candreva, Icardi, Perisic.
JUVENTUS: mercato da mille e una notte con innesti di rilievo in ogni reparto. Modulo 3-5-2: Buffon; Barzagli (Benatia), Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Khedira, Pjanic, Asamoah, Alex Sandro; Higuain, Dybala.
LAZIO: la sensazione è che i biancocelesti abbiano completato uno dei migliori mercati dell'epoca recente, con elementi subito pronti all'uso e che già hanno ben figurato. Modulo 4-3-3: Marchetti; Basta, De Vrij, Bastos, Radu (Lukaku); Parolo, Biglia, Milinkovic; F.Anderson, Immobile, Lulic.
MILAN: mercato low cost e decisamente sottotono. Le novità principali sono rappresentate dal rientrante Suso e dal rilancio di Niang, oltre al colpo dell'ultima ora Mati Fernandez. Modulo 4-3-3: Donnarumma; Abate, Gustavo Gomez, Romagnoli, De Sciglio; Mati Fernandez (Bertolacci), Montolivo, Bonaventura; Suso, Bacca, Niang.
NAPOLI: il ds Giuntoli è stato capace di mettere su una "seconda" squadra procurando alternative di livello in ogni reparto, soprattutto in mediana con gli arrivi di Zielinski, Rog, Diawara, ciliegina sulla torta Maksimovic. Modulo 4-3-3: Reina; Hysaj, Albiol (Maksimovic), Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Mertens.
PALERMO: squadra indecifrabile, con poche certezze e pochi nomi di richiamo, ma che in queste prime giornate ha provato a sopperire alle mancanze qualitative con sacrificio, disciplina e spirito di gruppo. Modulo 3-5-2: Posavec; Goldaniga, Vitiello, Rajkovic; Rispoli, Hiljemark, B.Henrique, Gazzi, Aleesami; Diamanti, Nestorovski.
PESCARA: squadra che ha subito sorpreso per gioco, mentalità offensiva e carattere. Gli innesti di qualità non sono mancati, ma probabilmente Oddo aveva già in casa gli elementi per tentare la corsa-salvezza. Modulo 4-3-1-2: Bizzarri; F.Zampano, Campagnaro, Gyomber, Biraghi; Memushaj, Cristante (Aquilani), Verre; Benali, Caprari; Manaj.
SAMPDORIA: un mercato molto intenso che, nel giro di poche settimane, ha montato, smontato e rimontato soprattutto i reparti di difesa e centrocampo. Subito in vista i nuovi Linetty e Torreira, da tenere d'occhio Praet. Modulo 4-3-1-2: Viviano; Sala, Silvestre, Regini, Pavlovic; Alvarez, Cigarini (Torreira), Linetty; Praet; Muriel, Quagliarella.
SASSUOLO: i sacrifici di Sansone e Vrsaljko sono stati assorbiti senza colpo ferire. Squadra sulle ali dell'entusiasmo dopo la qualificazione in Europe League. Modulo 4-3-3: Consigli; Gazzola (Lirola), Cannavaro, Acerbi, Peluso; Missiroli (Mazzitelli), Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Politano.
TORINO: ultimi giorni di mercato chiusi con il botto. Completamente rifatto il reparto difensivo con gli arrivi di Hart, De Silvestri, Castan, Simunovic (e la partenza di Maksimovic) per provare a dare l'assalto all'Europa. Modulo 4-3-3: Hart; De Silvestri, Castan, Moretti (Rossettini), Molinaro; Baselli, Valdifiori, Benassi; Iago, Belotti, Ljajic.
UDINESE: mercato più concreto e meno di prospettiva del solito per una squadra che presenta un volto in parte diverso dallo scorso anno. Modulo 4-3-2-1: Karnezis; Widmer, Danilo, Felipe, Samir; Badu, Kums, Fofana; Thereau, De Paul; Zapata.