video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, Iturbe unico vero crack dell’asta di riparazione

Il Torino prova a ripetere le operazioni di successo realizzate con Ljajic e Iago Falque. Al momento Iturbe sembra l’unico capace di spostare equilibri anche al fantacalcio.
A cura di Mirko Cafaro
6 CONDIVISIONI

In un mercato ancora in attesa di decollare, ma fortemente condizionato dalle sirene cinesi (per informazioni chiedere di Witsel alla Juventus), al fantacalcio si vivono ore di sospensione. Tanto fumo, poco arrosto e troppe voci che si rincorrono senza fondamento. Una domanda a questo punto sorge spontanea: e se fosse Iturbe l'unico vero crack per l'asta di riparazione?

Il paraguayano approdato alla corte di Mihajlovic, al Torino, al momento sembra il solo in grado di poter modificare qualche equilibrio, mentre gli altri movimenti anche parecchio reclamizzati (da Pavoletti a Gagliardini solo per citarne due) rischiano al contrario di far calare il valore dei diretti interessati (almeno nel nostro gioco, non in assoluto).

Immagine

Giovane, ma già veterano del calcio internazionale

Juan Manuel Iturbe, classe '93, invece sembra avere le carte in regola per scrivere una storia di rilancio. Portato in Italia dal Verona nell'estate del 2013, nonostante la giovane età, è già un veterano del calcio internazionale. Si pensi che dopo gli esordi in patria con il Cerro Porteno nel 2009, ha vestito anche le maglie gloriose di Porto nella serie A lusitana e River Plate in Argentina, prima di approdare nel nostro campionato. Al fianco di Toni, con i veneti, una prima stagione con i fiocchi conclusa con 8 gol in 33 partite e innumerevoli assist per il compagno di reparto. Quindi il passaggio alla Roma a suon di milioni, avventura cominciata bene, ma proseguita malissimo. Due stagioni parecchio al di sotto delle aspettative (39 presenze e 3 gol) e il conseguente prestito in Premier, al Bournemouth, dove le cose non migliorano.

I precedenti di Ljajic e Iago Falque

Ci pensano i granata adesso a fornirgli una nuova ancora di salvataggio. Proprio la società di Cairo, che ha contribuito al rilancio di due ex romanisti Ljajic e Iago Falque, tra i migliori esterni del campionato, prova a fare altrettanto con lui. Di fatto, ci sono tutte le condizioni per crescere e lasciare il segno. Un sistema di gioco ideale (4-3-3 molto dinamico), un ambiente giovane e accogliente, oltre a una pressione decisamente minore che nella Capitale, dove Iturbe ha pagato lo scotto del grosso investimento di Sabatini e le attese derivanti anche dalla sfida di mercato vinta contro gli acerrimi rivali della Juventus.

Cosa fare al fantacalcio

L'affare è servito su un piatto d'argento. Se saprà seguire Mihajlovic, potrà tornare a sgroppare a piacimento sugli esterni, mettendosi al servizio di Belotti, ma anche traendo dal gioco del compagno di reparto i benefici del suo gran lavoro di sfiancamento della difesa. Cari fantallenatori, drizzate le antenne, ma non svenatevi. Soprattutto chi già possiede Ljajic potrebbe approfittare del tandem per la fascia sinistra, tra cui si troverà spesso a scegliere il tecnico torinese.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views