Fantacalcio, indisponibili: chi rientra nel 2016

Le due settimane di sosta invernale, oltre a consentire alle squadre un richiamo della preparazione fisico-atletica, permetterà di svuotare le infermerie e ritrovare molti indisponibili di lungo corso alla ripresa della Serie A. Su tutti, è il ritorno di Totti ad attirare le maggiori attenzioni: il capitano giallorosso, assente dallo scorso 26 settembre, dovrà sopperire alla contestuale defezione di Dzeko (squalificato) risolvendo il problema del gol già dal primo match del 2016 con il Chievo. Contro i veronesi si rivedrà in pianta stabile anche Gervinho che ha patito alcune ricadute in chiusura d'anno, dopo il rientro dall'infortunio muscolare, mentre dovrà attendere ancora il greco Torosidis per il quale il rientro è previsto non prima della 20a giornata.
Spostandoci a nord, se la Juventus ritrova Pereyra, out da due mesi, l'Inter deve fronteggiare la lunga squalifica di Felipe Melo ripescando Kondogbia. Il Milan, invece, è alle prese con gli spinosi casi di Menez e Balotelli: il primo mai disponibile dall'inizio del campionato, potrebbe aver risolto i problemi alla schiena; idem l'azzurro, anche se la pubalgia – per superare la quale si è sottoposto anche a intervento chirurgico – non fa dormire sonni tranquilli. A Genova è Gasperini a santificare le feste plaudendo al rientro di Burdisso e Marchese in difesa, Pavoletti e Gakpé in attacco, mentre Perotti è stato fermato nuovamente dal giudice sportivo; note positive anche per la Sampdoria con i possibili ritorni di Barreto e Silvestre.
A margine, in ordine sparso: la Lazio rivedrà Marchetti, Gentiletti e Klose, non ancora Lulic (probabile ritorno alla 22a) e Kishna (20a) per i quali si andrà ben oltre la ripresa del campionato; il Bologna riavrà Giaccherini, il Napoli Gabbiadini, che ha saltato le ultime 4-5 settimane, il Verona Pazzini e il Torino Maksimovic out da tre mesi.