video suggerito
video suggerito

Fantacalcio: i top e i flop della 6a giornata di Serie A 2013/2014

Tra i migliori di giornata ovviamente molti romanisti protagonisti della ‘manita’ al Bologna. Ma anche qualche sopresa, come Denis tornato dirompente a Bergamo o Plasil che a Catania sta crescendo di gara in gara. I peggiori? A occhi chiusi tra Bologna e Udinese.
A cura di Alessio Pediglieri
2 CONDIVISIONI
fantatifo

 Conclusasi anche la sesta giornata di Serie A ritorniamo a fare il punto della situazione sul Fantacalcio dando le statistiche dei peggiori e dei migliori di giornata. In serie A si è segnato moltissimo ancora una volta, segno che gli attacchi incidono di più delle difese e questo è un dato che bisogna sempre tener presente cercando nei titolari delle 20 di serie A, i difensori e i centrocampisti goleador che possono ovviare ad una giornata negativa delle punte.
In aggiunta, dopo sei turni, è tempo anche di vedere chi – ruolo per ruolo – stia dando il miglior rendimento e chi invece ha ricevuto maggiori ‘malus' che ne hanno condizionato la resa.

LA TOP 11
Portiere
Consigli (Atalanta), ha permesso a Colantuono di ottenre un record importantissimo: vincere più del ‘totem' Mondonico a Bergamo. Se l'Atalanta è riuscita a conquistare i tre punti contro l'Udinese mantenendo la propria porta inviolata è soprattutto merito suo. Saracinesca

Difesa
Benatia (Roma) – Oramai è un piunto fisso non solo nelladifesa di Rudi Garcia e della Roma ma per tutti i fantallenatori che lo hanno comprato. L'ex Udinese ha partecipato da protagonista (ancora una volta) alla ‘manita' giallorossa rifilata al malcapitato Bologna. Certezza
Gobbi (Parma) – Autentica rivelazione di giornata ha coronato una buona prestazione in quel di Firenze con il classico gol dell'ex che ha avuto doppia valenza: salvare il Parma dalla capitolazione al 90′ e permettergli di essere tra i migliori difensori grazie al bonus. Soprendente
Rinaudo (Livorno) – In una squadra che perde, è difficile e raro trovare chi però riesca ad emergere e differenziarsi dai compagni. E' accaduto a lui nella sfortunata uscita di Verona. Facendo più di ciò che gli si era richiesto, pareggiando la rete di Iturbe e tenendo i toscani a galla fino alla fine.
Mosca bianca.

fantaplasil

Centrocampo
Candreva (Lazio) – Oramai l'esterno di Petkovic è una lieta conferma in una Lazio che ha trovato in lui un punto di riferimento offensivo. Gol di qualità ma anche i soliti 90 minuti votati al sacrificio per la squadra. Poi che la partita finisca 2-2 non è certo colpa sua.
Bomber
Vargas (Fiorentina) – Entra nel secondo tempo e cambia il volto della partita della squadra di Montella. Non solo: segna e fa segnare e si ritrova ad essere il punto di riferimento per una squadra che ne esce fuori ricca di infortuni.
Determinante.
Plasil (Catania) – Apre le marcature degli etnei che trovano la loro prima vittoria in serie A, ma non solo: finalmente sembra aver recepito le direttive di Maran tanto da essere sempre al centro delle manovre dei siciliani. Dopotutto è l'acquisto più importante arrivato dal mercato estivo.
In crescendo.
Florenzi (Roma) – Sempre pronto tanto che Garcia lo inserisce in modo fisso tra i titolari. E' lu che apre le danze della goleada e finchè resta in campo entra in quasi tutte le azioni più importanti. Poi Garcia lo risparmia e lo fa rifiatare in vista dell'Inter.
Dirompente.

fantagervinho

Attacco
Gervinho (Roma) – L'ex Arsenal è il primo giocatore di questo tridente a ‘forza 2'. Perchè tutti gli attaccanti della Top11 hanno segnaato una doppietta. Per Gervinho un pizzico di valore aggiunto visto che doveva scrollarsi di dosso la nomea di bomber-sprecone. E invece sta convincendo di essere quell'attaccante di movimento che alla Roma mancava.
Divertente.
Pandev (Napoli) – Doveva far riposare Higuain in vista dell'Europa e così ha svolto il suo lavoro al meglio delle proprie possibilità trovando una doppietta d'autore. Certo, Benitez non potrà semprecontare su di lui ma quando è in giornata è una punta che sa far male.
Sempre pronto.
Denis (Atalanta) – Altro attaccante, altra doppietta, altra vittoria. Il ‘Tanke' si è finalmente sbloccato e l'ha fatto nel modo a lui più congeniale. Dopotutto a Bergamo è tra i giocatori che stanno segnando di più nella storia atalantina e siamo solamente alla sesta giornata.
Diesel.

FLOP 11

Portiere
Curci (Bologna) – Non ce ne voglia, non ha colpe specifiche sui gol presi ma a Fantacalcio un portiere che rimedia 5 reti al passivo è ovviamente da considerare il peggiore in assoluto.
Incolpevole

fantacurci

Difesa
Antonsson (Bologna) – Tutta la difesa della Flop11 porta il marchio della squadra di Pioli. E per quanto riguarda Antonsson è ancora negli occhi l'immagine di un Gervinho che lo fa sedere a terra come si fa all'oratorio.
Inguardabile.
Morleo (Bologna) – Se per Curci ci sono le attenuanti del caso, per lui assolutamente no. Partecipa attivamente alla serata nefasta contro la Roma e ci mette pure del suo.
Imbarazzante.
Mantovani (Bologna) – Non riesce ad emergere dalla mediocrità in cui la difesa felsinea scivola per tutta la partita. Se il risultato si ferma a cinque reti non è certo perchè ad un certo punto faccia qualcosa di concreto per evitare un passivo ancor peggiore.
Deleterio.

Centrocampo
Kucka (Genoa) – La sconfitta pesante del Genoa passa anche dai suoi piedi. O meglio: dai suoi piedi dovrebbero passare i palloni giusti per mandare al gol Gilardino e Calaiò e invece rimedia solamente una giornata di brutte figure.
Inutile.
Lazzari (Udinese) – Assolutamente negativo, non riesce mai a dare un segnale di ripresa per l'Udinese di Guidolin che affonda sotto i colpi (non irresistibili) dell'Atalanta.
Assente.
Badu (Udinese) – Da lui ci si aspetta – anche eprchè ci ha ben abituato – qualche guizzo soprattutto offensivo. Invece, si perde nell'anonimato di una squadra che sembra ad un certo punto attendere solo il 90′.
Mediocre.
Matuzalem (Lazio) – Se col Sassuolo si rischia il tracollo, lui ne è compartecipe. Non riesce mai a fare quello che Petkovic gli chiede: la diga di centrocampo. Tanto meno può pnesare in queste condizioni di proporre ripartenze utili.
Anonimo.

fantagiovinco

Attacco
Immobile (Torino) – Si distingue e farà parlare di sè semplicemente per quel fallo da rosso su Tevez che poteva costare carissimo all'argentino. Per il resto, il Torino fa ‘zero' tiri in porta e lui è una punta. Serve altro?
Inguardabile
Di Natale (Udinese) – Per una volta anche il mitico Totò si prende una domenica di ferie. Questo è accaduto a bergamo dove non punge come suo solito. E si merita giustamente di finire dietro la lavagna dei peggiori.
Punito.
Giovinco (Juventus) – La chance Conte gliel'ha data. Certo, non era delle più semplici ma i grandi giocatori si vedono nelle partite che contano. Come i derby e lui ha fallito.
Formica.

Ecco invece i migliori ruolo per ruolo calcolando la media voto/gare giocate:

Top3 dei migliori portieri
1 Reina (Napoli)
2 De Sanctis (Roma)
3 Handanovic (Inter)

Top3 difesa
1 Mesbah (Parma)
2 Benatia (Roma)
3 Rinaudo (Atalanta)

Top3 centrocampo
1 Laxalt (Bologna)
2 Hamsik (Napoli)
3 Cerci (Torino)

Tp3 Attacco
1 Milito (Inter)
2 Rossi (Fiorentina)
3 Ljaijc (Roma)

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views