video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, i top e i flop della 17a giornata di serie A 2013-2014

Tra i peggiori di giornata fuoriclasse come Klose, Balotelli e Gilardino. Diamanti ritorna in top, così come la coppia gol granata Immobile-Cerci. Benissimo anche Benatia mentre Lazio e Catania sono in blocco le due squadre più negative in assoluto.
A cura di Alessio Pediglieri
8 CONDIVISIONI
toni verona

Ultimo appuntamento con il Fantacalcio del 2013 e ultima Top&Flop per capire chi sono stati i migliori e i peggiori dell'ultimo turno di campionato, il 17° che ha visto ancora una volta la Juventus scappare via inseguita dalla Roma. Dietro alle due prime della classe, il Napoli rallenta e Fiorentina e Inter incalzano. Ecco chi ha deluso, chi ha sorpreso e chi ha fatto bene, con i classici "undici" da ricordare e da dimenticare. L'appuntamento è per l'Epifania, quando saranno finiti i festeggiamenti natalizi e si ritornerà a giocare in Serie A con il 18° turno di campionato. Nel frattempo, fanta auguri a tutti quanti!
TOP 11

PORTIERE
Rafael (Napoli) i partenopei si devono accontentare di un pareggio in quel di Cagliari che li riferma in classifica ma non certo per demerito del piccolo brasiliano che per una sera non ha fatto rimpiangere Reina confermandosi giovane dall'interessante potenziale.
Promettente

DIFESA
Benatia (Roma) i giallorossi tornano finalmente al facile successo e il difensore ex Udinese partecipa alla perfezione al regalo di Natale che la squadra condece a Garcia.
Cecchino
Lucarelli (Parma) quando segna molti lo scambiano per Amauri: stesso taglio di capelli stessa posizione in campo ma soprattutto stesse doti tecnico-atletiche gli fanno segnare uno dei gol più belli in carriera.
Goleador non per caso
Heurtaux (Udinese) Guidolin festeggia soprattutto perchè gli risolve la partita e gli concede un Natale col sorriso sulle labbra. Dopo tante sofferenze, una rete che conferma la costante crescita del difensore bianconero.
Sopresa

Immagine

CENTROCAMPO
Cerci (Torino) Insieme a Immobile è l'uomo in più di questo Torino, devastante sia come assistman che come goleador. Sa trascinare i compagni alla vittoria e si rende anche utile nel momento del bisogno.
Maturo
ROMULO (Verona) non è un caso se partecipa anche lui al poker scaligero. Oramai è abituato a entrare nei tabellini dei marcatori e Mandorlini può vantarsi di avergli trovato la posizione giusta in campo.
Promessa
Siligardi (Livorno) i toscani perdono ma non perde il vizietto della rete. Se Emeghara e Paulinho stanno a guardare, lui no e continua a far parlare di sè per un futuro che sicuramente sarà lontano da Livorno.
In rampa di lancio
Diamanti (Bologna) lo volevano decisivo e non ha mancato l'appuntamento per la chiusura di un 2013 con il Bologna che ritrova il successo grazie al gol del suo uomo più importante.
Simbolo ritrovato

ATTACCO
Immobile (Torino) due gol e la vittoria schiacciante contro il Chievo porta la sua firma: è lui l'uomo-Toro del momento.
Eroe granata
Toni (Verona) il ‘vecchio' Luca non perde il vizio di segnare e rifila una doppietta alla povera Lazio. E' proprio vero che l'usato a volte è davvero garantito!
Eterno
Destro (Roma) da quando è tornato è sempre stato decisivo. Entra di diritto nella topten al di là di un gol più che fortunoso: lui era lì dove ogni bomber di razza deve essere.
Predestinato

Flop 11
PORTIERE
Marchetti (Lazio) Quattro reti della vergogna per una Lazio oramai sempre più allo sbando. Un passivo troppo grande per potersi salvare.
Spremuto

DIFESA
Cana (Lazio) Il peggiore dei peggiori, un pomeriggio da incubo con Toni e compagni che arrivano da ogni parte e trovano praterie e spazi in cui andare a nozze. A tratti imbarazzante.
Da dimenticare
Emerson (Livorno) Imbarazzante l'errore in disimpegno sul primo gol. Ha colpe evidenti anche sulla rete del definitivo 2-1 quando viene anticipato da Danilo
Autolesionista
Rolin (Catania) Fuori forma, fuori tempo, fuori posto. Insomma, una gara da incubo soto ogni punto di vista.
Pesce fuor d'acqua

topflop 17o turno

CENTROCAMPO

Castro (Catania) una partita la fa bene, l'altra la gioca malissimo. Contro la Roma incappa nellagiornata no. Senza mezzi termini.
Negativo
Barrientos (Catania) tra i peggiori in campo, non riesce mai nella giocata giusta e non permette agli etnei di restare in partita sotto i colpi giallorossi. Talmente inconsistente che Benatia è il goleador di giornata.
Assente
Muntari (Milan) il rosso nel finale di partita compromette una prestazione senza gloria. Ma oramai ci ha abituato a colpi di testa senza motivo.
Nervosetto
Ederson (Lazio) A Verona se lo ricorderanno in molti perchè un avversario così lo vorrebbero tutte le domeniche. Se lo ricorderanno a lungo anche i tifosi della Lazio ma per altre ragioni…
Delusione

ATTACCO
Balotelli (Milan) Non imbrocca mai una partita giusta quando incrocia l'Inter sulla propria strada. Mai un gol da ex e sempre prestazioni al limite dell'imbarazzo. Più a terra a cercare falli che in area a provare il gol.
Cascamorto
Klose (Lazio) Insieme a Baltelli e Gilardino potrebbe costituire un tridente da Top e non da Flop. Ma nella sconfitta di Verona, lui gioca un ruolo determinante non trovando mai un guizzo vincente.
Fantasma
Gilardino (Genoa) Diamanti trova la rete della vittoria, il Genoa sta cercando ancora Gilardino. Assente ingiustificato che contro la sua ex squadra avrebbe dovuto trovare antichi stimoli.
Bello addormentato

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views