Fantacalcio, i top e i flop della 14a giornata di serie A 2013-2014

Il lunghissimo weekend della 14a giornata di campionato iniziato sabato pomeriggio e conclusosi solamente lunedì sera nel doppio monday night a suon di gol ha visto la Juventus provare una mini fuga nei confronti di una Roma incapace di conquistare i tre punti a Bergamo, anche per ‘sviste' arbitrali che hanno fatto infuriare i giallorossi. Ma al di là della lotta da vertice, per i fantallenatori d'Italia sono state di sicuro interesse anche le altre partite in programma, soprattutto a fronte dei tanti gol segnati. E così ecco la consueta squadra da ‘Top' formata dai migliori giocatori contrapposta alla formazione "Flop", con i peggiori ruolo per ruolo.
LA TOP 11
PORTIERE
BUFFON (Juventus) – E' tornato a livelli di imbarazzante bravura. Se tiene questo rendimento fino a giugno, in Brasile ci sarà da divertirsi.
Mondiale.
DIFESA
MARZORATI (Sassuolo) – Sostituisce lo squalificato Antei sfornando una prova di grande spessore e trova anche la gioia del gol, giusto epilogo di una gara molto positiva.
Rinato
BRIVIO (Atalanta) – Il suo gol ha messo i brividi alla Roma delle meraviglie. Parte da esterno alto e costringe spesso Maicon alla difensiva, poi scala in difesa concedendo poco o nulla confermandosi pedina importante per Colantuono.
Poliedrico
PISANO (Cagliari) – Parte in sordina, poi prova a tira fuori il carattere e nel finale pesca nenè per il definitivo 2-2 contro il Sassuolo.
Provvidenziale
CENTROCAMPO
BORJA VALERO (Fiorentina) – La prima volta da capitano e subito una doppietta da protagonista. L'ex Villarreal che era scivolato in serie B, continua a giocare a livelli da Champions League ed è sempre più nel cuore dei tifosi gigliati.
Leader maximo
MONTOLIVO (Milan) – Altro capitano, altro giocatore che prende per mano la squadra e la porta al successo. A Catania gioca bene, segna, detta i tempi coadiuvato da Kakà e Baltelli che entrano nel tabellino finale.
Capitan rinascita
RIGONI (Chievo) – La cura Corini funziona a meraviglia e lui ne è il degno risultato: gara onesta, senza acuti. Ma ha lo straordinario merito di aprire le danze clivensi e dar sicurezza ai compagni.
Rigenerato
KONE (Bologna) – Quando segna non lo fa mai per caso e così anche in occasione del vantaggio rossoblù si inventa un tiro da fuori area da far vedere ai ragazzini.
Educativo

ATTACCO
HIGUAIN (Napoli) – Il Pipita è tornato al gol e lo ha fatto con una doppietta che rilancia anche le ambizioni del Napoli in quel dell'Olimpico. Non è un caso se quando segna lui la squadra spesso trova anche i tre punti.
Portafortuna
PANDEV (Napoli) – Altra gara generosa e il merito di segnare in una serata ‘dedicata' alla rinascita di Higuain. Quando Benitez si affida a lui, difficilmente delude. E quella linguaccia a Lotito…
Irriverente
KEITA (Lazio) – Il gioiellino laziale si ritaglia uno spazio tutto suo nella serata più deludente della sua squadra. Petkovic dovrebbe schierarlo dall'inizio: entra nei minuti finali e si inventa un gol da urlo.
Piccolo Fenomeno

LA FLOP 11
PORTIERE
RAFAEL (Verona) – 4 gol stenderebbero anche un bisonte. Si gioca il posto di peggiore con Marchetti fino alla fine ma la spunta lui che non ha fatto neanche parate da ricordare in quel di Firenze.
Pastafrolla
DIFESA
SORENSEN (Bologna) – Come inguaia lui i compagni, nessuno. Un'ammonizione per tempo, puntualmente espulso.
Deleterio
CIANI (Lazio) – Diventa matto davanti alla verve di Higuain e ha gravissime colpe almeno in 2 dei 4 gol partemopei. Di solito gioca meglio ma lunedì sera non sembrava lui.
Gigante d'argilla
ARMERO (Napoli) – E' il peggiore del Napoli e fosse per lui i partenopei sarebbero tornati a casa con le pive nel sacco. Non è in forma e lo dimostra ogni volta che tocca palla.
Impresentabile
CENTROCAMPO
JANKOVIC (Verona) – Partita da dimenticare e completa la sua pessima prestazione con l’espulsione per il tocco di mano in area che dà alla Fiorentina la possibilità di chiudere la partita
Pessimo
TACHTSIDIS (Catania) – Non fa nulla e si vede solamente per la follia finale, con l'intervento duro nei confronti di Balotelli
Traditore
BEHRAMI (Napoli) – Segna, ma nella porta sbagliata e questo gl icosta uno dei malus più pesanti del Fantacalcio. Difficile non entrare in Flop11
Cecchino al contrario
INLER (Napoli) – Avulso, lento, impacciato. Non ne azzecca una e se il Napoli soffre è anche (soprattutto) colpa sua.
Imputato
ATTACCO
EMEGHARA (Livorno) – Si è perso. Solo ad inizio stagione aveva dato segnali di crescita, poi il black-out. Se Nicola oggi è sulla graticola è perchè lui non segna più.
Inutile
GABBIADINI (Atalanta) – Giornata storta. E' ancora lì che cerca dov'è andato Alvarez che lo ha ridicolizzato in occasione del gol di Guarin.
Trottolino
BORJA (Livorno) – L'attaccante colombiano appena arrivato a Livorno non poteva essere il salvatore della patria. Ma nemmeno un giocatore che non sappia come muoversi per il campo.
Pesce fuor d'acqua.