Fantacalcio, i nostri consigli per la 9a giornata di Serie A 2013/2014

Dopo la parentesi infrasettimanale tra Champions League ed Europa league, ritorna il campionato di calcio di serie A con la 9a giornata. L'ultima volta c'eravamo lasciati con l'expolit della Roma nel venerdì da leoni contro il Napoli e con la Fiorentina che contro ogni aspettativa aveva ribaltato lo 0-2 del Franchi contro la Juventus in un già storico 4-2 finale. Poi il pareggio con scintille dell'Inter a Torino, la conferma dell'ottimo momento del Verona, la vittoria del Cagliari e i problemi della Lazio di Petkovic vicinissimo alle dimissioni. E il vostro Fantacalcio com'è andato? Vi siete sentiti più "Roma" o più "Juventus"? E avete seguito i nostri ‘fantaconsigli'? Ecco per voi quelli del prossimo weekend, in una guida con i giocatori da seguire, quelli da evitare e altri su cui scommettere.
PORTIERE
Certezza – REINA (Napoli), in casa al San Paolo contro il Torino non resterà probabilmente con le mani in mano, ma ha dimostrato di essere una garanzia; DE SANCTIS (Roma), altra saracinesca visto che è il portiere meno battuto d'Europa.
Scommessa – BUFFON (Juventus), dopo lo ‘scivolone' di Firenze e dopo i due gol rimediati al Bernabeu è sicuro che il n.1 della Nazionale farà una domenica da protagonista; NETO (Fiorentina), anche per lui momento importante per il riscatto personale dopo le titubanze di inizio stagione.
Da evitare – BRKIC (Udinese), al rientro si trova davanti la SuperRoma di Garcia e non ci sono parametri per verificare le sue reali condizioni; MARCHETTI (Lazio) apparso meno sicuro del solito sta subendo il momento no di tutta la squadra.
DIFESA
Certezza – BENATIA (Roma), una garanzia per rendimento e qualità tanto da essere saldamente nella top5 dei migliori difensori del fantacalcio; CACCIATORE (Verona), un punto fermo di Mandorlini, alla prova San Siro si capirà se è un crack o una semplice meteora
Scommessa – NAGATOMO (Inter), contro il Verona potrebbe essere schierato a centrocampo con più possibilità di andare a segno; D'AMBROSIO (Torino) si confronterà con la voglia di vincere del Napoli, ottimo motivo per vedere di che reale pasta sia fatto
Da evitare – NATALI (Bologna), nel ‘pantano' felsineo anche lui, incapace di infondere sicurezza ed esperienza in un momento negativo; CIANI (Lazio) ancora non al meglio, spesso è al centro dei problemi della difesa capitolina
CENTROCAMPO
Certezza – PJANIC (Roma), con un giocatore così e senza Totti e Gervinho c'è da crederci che a Udine proverà a prendere la squadra per mano; JOAQUIN (Fiorentina), dopo il gol show col Pandurii sembra pronto a ritagliarsi un posto da protagonista in viola
Scommessa – DIAMANTI (Bologna), malgrado le cadute felsinee è tra i più positivi e si salva quasi sempre, contro il Livorno potrebbe confermarsi autentico leader; JORGINHO (Verona), il brasiliano d'Italia sorprenderà anche contro l'Inter? Sarà un servegliato speciale; BIRSA (Milan), protagonista in campionato e in Europa, magari si ripete anche a Parma
Da evitare – ASAMOAH (Juventus), contro il Genoa dovrebbe partire da titolare, più per necessità che per convinzione; PINZI (Udinese), in fase calante, spesso in difficoltà e fuori condizione
ATTACCO
Certezza – ROSSI (Fiorentina) e come tenerlo fuori in un fantaundici da schierare? PALACIO (Inter), costante sia nelle prestazioni che nei gol potrebbe vivere un sabato da protagonista contro il Verona a San Siro
Scommessa – MURIEL (Udinese), il piccolo attaccante è rimasto in ombra fino adesso, prima o poi dovrà pur tornare quello devastante della passata stagione; AMAURI (Parma), vera scommessa assoluta viste le prestazioni di un giocatore che dopo 8 gare è ancora a zero gol…
Da evitare – KLOSE (Lazio) non è al momento un giocatore su cui puntare tutto, meglio aspettare; PALOSCHI (Chievo) solito fumo e pochissimo arrosto.