video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, i nostri consigli per l’8a giornata di Serie A 2013/2014

Tevez, Borja Valero, Hamsik, Buffon tra le certezze. Iturbe, Cassano, Muntari e Maicon tra le sorprese. Zapata, Amauri, Bianchi e Biglia da evitare. Questi alcuni dei consigli per l’8a di campionato.
A cura di Alessio Pediglieri
45 CONDIVISIONI
fantatifo

Riparte finalmente il campionato di calcio e lo fa nel modo migliore con un anticipo spettacolare venerdì sera alle 20.45 nella splendida cornice dell'Olimpico che ospiterà la supersfida tra Roma e Napoli. Un antipasto eccellente per l'8a di serie A che vedrà poi dipanarsi il consueto palinsesto disseminato nel weekend con le restanti 8 partite in tabellone tra cui spiccano Fiorentina-Juventus e Torino-Inter, mentre il Milan è impegnato in casa contro l'Udinese, la Lazio a Bergamo contro la sorprendente Atalanta.
E allora spazio ai consueti consigli su chi schierare nelle prossime sfide di Fantacalcio.

PORTIERI
Certezza – BUFFON (Juventus) malgrado i bianconeri giocheranno nell'inferno del ‘Franchi' con l'attacco decimato in casa Viola, il portiere numero 1 della Juve e della Nazionale potrebbe subire meno rischi di quanto non si creda. Stesso discorso per HANDANOVIC (Inter) impegnato a Torino contro il capocannoniere Cerci: la difesa nerazzurra dovrebbe essere garanzia di tranquillità.
Sorpresa – CONSIGLI (Atalanta), la squadra di Colantuono ha dimostrato di essere forte e compatta soprattutto tra le mura amiche; RAFAEL (Verona), tributo alla rivelazione di Mandorlini che affronterà al Bentegodi il Parma.
Da evitare – NETO (Fiorentina) contro la Juventus in cerca di conquista sarà davvero dura non rimediare qualche gol anche perchè non gode della fiducia completa dell'ambiente. MARCHETTI (Lazio) non appare al meglio e anche le ultime reti subite con l'Armenia consiglierebbero di guardare altrove.

Immagine

DIFENSORI
Certezza – ASTORI (Cagliari), ottimo rendimento e garanzia di qualità e voti alti; VRSALJKO (Genoa) era un punto di riferimento con Liverani quando tutto andava male, con Gasperini riuscierà ancora a fare meglio.
Sorpresa – DE SILVESTRI (Sampdoria) malgrado non sia stato un inizio positivo, è tra i pochi a essersi spesso salvato, se la pausa ha ridato fiducia anche ai compagni, può solo confermarsi; MAICON (Roma) al rientro dall'infortunio potrebbe essere una delle armi in più di questa Roma
Da evitare – ZAPATA (Milan) poco costante nel rendimento, fatica senza una guida degna al proprio fianco e senza Mexes… ALBIOL (Napoli) in precarie condizioni fisiche potrebbe subire la spinta dell'attacco giallorosso

marekiaro

CENTROCAMPISTI
Certezza – HAMSIK (Napoli) la sfida contro la Roma è una partita delle sue, difficilmente si nasconde; BORJA VALERO (Fiorentina), anche se controa Juve ci sarà a lottare, lui è uno che lotta; PAROLO (Parma), strepitoso prima della pausa ha ritrovato la forma perfetta
Sorpresa – MUNTARI (Milan), nella squadra falcidiata dalle assenze se fa solo un decimo di quanto visto col Ghana risolverà la partita da solo; ALVAREZ (Inter), prova del nove per lui che prima della pausa stava calando vistosamente; se riparte alla grande è garanzia che durerà fino alla fine. LAXALT (Bologna) Pioli lo dovrebbe confermare titolare e se ripete le prestazioni precedenti nessuno lo toglierà più
Da evitare – BIGLIA (Lazio) non ancora al centro del gioco come vorrebbe Petkovic; MISSIROLI (Sassuolo), prima della sosta era impresentabile, meglio verificare domenica in che condizioni sia prima di schierarlo

Immagine

ATTACCANTI
Certezza – TEVEZ (Juventus), senza altri titolari al suo fianco dovrà portare su di sè il peso dell'attacco. E lo farà più che bene. PALACIO (Inter), malgrado i problemini fisici riscontrati in Nazionale è una garanzia di voti e gol. TOTTI (Roma), a queste condizioni è imprescindibile in una formazione da titolare
Sorpresa – CASSANO (Parma) ci ha lasciati con prestazioni d.o.c e la garanzia proveniente da Parma che si è ritrovato. Vedremo. ITURBE (Verona), il nome nuovo del nostro calcio dovrà dimostrare di valere gli elogi ricevuti
Da evitare – AMAURI (Parma), rientrante dalla squalifica in 7 gare non ne ha ancora giocata una all'altezza ed è fermo a zero gol; BIANCHI (Bologna) partirà probabilmente dalla panchina avendo perso anche la fiducia di Pioli; PALOSCHI (Chievo) dopo l'exploit di inizio anno si è spento come un cerino al vento. Come sempre gli capita

45 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views