video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, i migliori assistman dopo 33 giornate: risale Borja Valero

I consigli, le analisi e le statistiche per il vostro fantacalcio: la classifica dei migliori assistman di serie A. 14 passaggi premiati da bonus nella 33a.
A cura di Mirko Cafaro
37 CONDIVISIONI
Immagine

Lo scorso anno ha dominato la classifica degli assistman in lungo in largo, salvo poi cedere il passo a Totti e Hamsik (il dettaglio completo è a margine del post); in questo torneo, dopo un ottimo inizio, ha perso colpi ma adesso le sue quotazioni sono nuovamente in rialzo. Stiamo parlando di Borja Valero, uomo ovunque del centrocampo viola, determinante nel 5-3 contro il Verona con un gol e un passaggio premiato da bonus che lo fa salire a quota sei, ancora sul terzo gradino del podio, in compagnia di Cigarini, Alvarez e Higuain. Contando il suo, sono stati quindici gli assist premiati dal +1 in occasione del 33esimo turno.

Doppiettista di giornata l'interista Palacio, capace di mandare in gol i compagni Icardi e Samuel nel 4-0 sulla Sampdoria e di raggiungere quota cinque. Con lui anche il parmense Biabiany, rifinitore per Palladino nell'1-1 con il Bologna. Salgono a quattro, invece, l'attaccante del Sassuolo, Nicola Sansone, il clivense Hetemaj, il fiorentino Pasqual e  il romanista Ljajic. Quest'ultimo, in particolare, ha festeggiato il ritorno da titolare contro l'Atalanta con il gol del momentaneo 2-0 e il passaggio per il terzo centro di Gervinho.

Scorrendo ancora la classifica, secondo passaggio vincente in stagione per il genoano Sturaro e l'interista Hernanes; new entry il romanista De Rossi, l'atalantino Benalouane, il livornese Mesbah e i clivensi Rubin e Paloschi, con l'attaccante capace di mettere insieme 10 punti di bonus (e 18 complessivi) grazie alla tripletta al Livorno e al passaggio per Thereau.

La classifica degli assistman dopo 33 giornate:

Nove assist: Gervinho (Roma),
Otto assist: Cerci (Torino), Romulo (Verona)
Sei assist: Cigarini (Atalanta), Borja Valero (Fiorentina), Alvarez (Inter), Higuain (Napoli)
Cinque assist: Palacio (Inter), Lichtsteiner, Pogba (Juventus), Cassano, Biabiany (Parma), Totti, Florenzi (Roma), El Kaddouri (Torino), Toni (Verona)
Quattro assist: Moralez (Atalanta), Lodi (Catania), Hetemaj (Chievo), Pasqual (Firoentina), Nagatomo, Jonathan, Guarin (Inter), Pirlo, Tevez (Juventus), Candreva (Lazio), Cassani, Parolo (Parma), Ljajic, Strootman (Roma), Eder (Sampdoria), N. Sansone (Sassuolo), Kurtic (Torino), Pereyra (Udinese).

La classifica della stagione 2012/2013:

Undici assist: Totti (Roma)
Dieci assist: Hamsik (Napoli)
Nove assist: Borja Valero (Fiorentina)
Otto assist: Cossu (Cagliari), Cerci (Torino)
Sette assist: Diamanti (Bologna), Lodi, Gomez (Catania), Cassano (Inter), Pandev (Napoli), Miccoli (Palermo)
Sei assist: Bergessio (Catania), Cuadrado, Pasqual (Fiorentina), Pirlo, Vidal, Vucinic (Juventus)
Cinque assist: Castro, Barrientos (Catania), Palacio, Cambiasso (Inter), Giovinco (Juventus), Candreva (Lazio), Pjanic (Roma), Valiani (Siena).
Quattro assist: Cigarini (Atalanta), Luciano (Chievo), Jovetic, Aquilani (Fiorentina), Bertolacci (Genoa), Pereira (Inter), Lulic, Mauri (Lazio), Maggio, Insigne (Napoli), Weiss (Pescara), Lamela (Roma), Eder, Obiang (Sampdoria), Sestu (Siena), Birsa (Torino), Di Natale (Udinese)

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views