Fantacalcio Gazzetta regolamento 2015: novità per senza voto e rinvii

In attesa della pubblicazione delle liste anche sul cartaceo (in programma domani 29 luglio, per ora sono solo nell'area privata del sito dedicato alla Magic), la Gazzetta dello Sport ha ufficializzato altre novità per il torneo di fantacalcio 2015-2016, che rappresenta un importante punto di riferimento per molte leghe private. Detto dell'introduzione del trequartista, non meno interessanti anche le modifiche di regolamento su tre temi in particolare: il "senza voto" per i calciatori di movimento, la gestione delle gare rinviate e gli assist.
Nel primo caso l'introduzione è destinata ad appianare la soggettività (e la scarsa coerenza) delle decisioni nei confronti di calciatori che entrano a gara in corso: "Il calciatore s.v. senza bonus o malus che ha giocato almeno 15 minuti (eventuali minuti di recupero inclusi) riceve 5,5 punti d'ufficio; il calciatore s.v. che viene solo ammonito e che ha giocato almeno 15 minuti (eventuali minuti di recupero inclusi) riceve 5,5 punti d'ufficio a cui viene sottratto il malus per l'ammonizione; il calciatore s.v. senza bonus o malus che ha giocato meno di 15 minuti (eventuali minuti di recupero inclusi), così come il calciatore s.v. che viene solo ammonito e che ha giocato meno di 15 minuti (eventuali minuti di recupero inclusi) non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo". Ecco, dunque, il riferimento temporale che prescinde, almeno in parte, dal giudizio del giornalista.
In caso di rinvii, si legge ancora sul regolamento, che le gare "giocate oltre la data di inizio del turno di campionato successivo" determineranno il 6 d'ufficio per "tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, eccetto i portieri che riceveranno n.5 punti d’ufficio". Per gli assist, infine, "si intende il passaggio volontario da parte di un calciatore che crea un'occasione da gol e mette un proprio compagno in condizione di segnare".