video suggerito
video suggerito

Fantacalcio Euro 2016: occhio ai cartellini, i più cattivi delle 24 nazionali

Quali sono i giocatori più esposti al rischio ammonizioni ed espulsioni? Un dettaglio da non trascurare per poter primeggiare al fantacalcio di Euro 2016.
A cura di Mirko Cafaro
18 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Ultimi consigli in ottica fantacalcio prima del via ufficiale al mini-torneo collegato all'Europeo di Francia che renderà meno dura l'attesa, in vista del prossimo campionato di serie A. Dopo avervi guidato alla scoperta dei migliori di ogni reparto (portieri, difensori, centrocampisti, attaccanti e trequartisti), oggi vogliamo condurvi nel mondo dei "cattivi" delle 24 nazionali. Quali sono i giocatori più esposti al rischio cartellini? Un dettaglio da non trascurare, visti i malus che possono pesare sull'esito finale delle gare dei fantatornei.

Cominciamo dai volti noti di casa nostra: in cima alla lista ci sono lo slovacco Kucka del Milan, in parte condizionato dal ruolo, in parte penalizzato dalla foga che spesso mette nei tackle, il belga Nainggolan, anche lui frangiflutti davanti alla difesa, ma capace spesso di compensare con prestazioni di livello e qualche gol, il polacco Glik, quest'anno in doppia cifra di ammonizioni con il Torino e l'italiano De Rossi che, anche in occasione del Mondiale vinto nel 2006, riuscì a limitare pesantemente il suo torneo con l'espulsione alla seconda giornata e la squalifica di quattro turni.

Ma non è tutto. Restando agli azzurri, l'eccessiva generosità nel pressing porta spesso Zaza a beccare ammonizioni ingenue, come lui Chiellini e a sorpresa anche Darmian, non sempre immune da interventi scomposti e fuori tempo. Nella favorita Germania l'indiziato numero uno ai -0,5 è l'esterno Howedes; nella Francia attenzione a Kanté e Cabaye, mentre a Pogba qualche penalità si può anche perdonare; i compagni del Barça Piqué e Busquets portano anche nella Spagna il vizietto del cartellino facile.

Ancora in ordine sparso: i caratterini del turco Arda Turan, dello svizzero Dzemaili, dell'inglese Smalling e del portoghese Carvalho alla lunga potrebbero pesare sul loro rendimento. Ultime menzioni per il croato Mandzukic, per il quale vale un discorso analogo a quello di Zaza, i cechi Sivok e Sucky, gli islandesi Hallfredsson, l'albanese Lila, il romeno Torje e l'austriaco Janko.

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views