Fantacalcio, Empoli in A: i giocatori da tenere a mente per l’asta

Verdetti in serie B in graduale arrivo. Dopo il Palermo che ha fatto, per larga parte della stagione, un campionato a parte, ieri è stato il turno dell'Empoli che ha bruciato sul traguardo il sorprendente Latina e il ritrovato Cesena. In attesa di capire quali siano i programmi dei rosanero (Zamparini tornerà a muoversi nelle stanze che gli sono proprie e non è escluso che metta mano a una nuova rivoluzione quindi meglio sospendere il giudizio), in ottica fantacalcio possiamo già cominciare a dare un'occhiata ai toscani che, storicamente e per ragioni di opportunità e bilancio, sono più propensi a confermare quasi in blocco gli organici.
Il gruppo, peraltro, è stato sapientemente messo insieme e collaudato da Sarri negli anni e dopo aver sfiorato l'ambito traguardo già nello scorso torneo, assorbita la delusione ha saputo compattarsi, sopperire alle partenze di due pezzi da 90 quali Saponara e Regini e trovare in Tavano e Maccarone gli alfieri di una cavalcata poderosa. I due esperti attaccanti non mettono insieme numeri importanti solo all'anagrafe (quasi 70 anni in due), ma più che conta hanno prodotto ancora una volta un bottino di reti fondamentali per il traguardo raggiunto: 37 (22 Tavano vice-capocannoniere della B dietro Mancosu, 15 Big-Mac) sulle 59 di squadra. Un'incidenza sulle vittorie con pochi eguali – anche al piano di sopra – e che non va trascurata.
Già ci sembra di sentirvi: entrambi nel 2014/2015 avranno un anno in più e dovranno affrontare un campionato più probante. Vero, ma è vero anche che si tratta di due giocatori che conoscono bene anche la A e l'ultimo esempio di Toni qualcosa dovrà aver pure insegnato. Non è l'anagrafe che fa il bomber, ma il fiuto del gol e il sistema di gioco. Ed entrambi hanno dimostrato di non averlo smarrito in un sistema, quale quello empolese, ben collaudato. Ma per gli amanti delle giovani scoperte, i toscani riservano altre interessanti segnalazioni. In posizione di trequartista, l'eredità di Saponara è stata raccolta da Simone Verdi che non ha fatto rimpiangere il predecessore finito al Milan. Classe '92, di proprietà del Torino, alla prima vera stagione in B (dopo la parentesi di sei mesi alla Juve Stabia) ha messo insieme 39 presenze, 5 gol e 7 assist per un rendimento abbastanza costante. Da tenere d'occhio soprattutto se fosse inserito tra i centrocampisti.
Arretrando di qualche metro, attenzione anche al più esperto Mirko Eramo: 24 anni, di proprietà della Sampdoria, è arrivato in Toscana a gennaio ma è riuscito ugualmente a dare un buon contributo nel rush finale. Centrocampista continuo e con un discreto fiuto del gol anche da calcio piazzato (nel 2012/2013 sono stati 7 in 40 presenze col Crotone). Ultima segnalazione per Daniele Rugani, altro talentino sfornato dal ricco vivaio empolese: 20 anni non ancora compiuti e 35 presenze di assoluta affidabilità. Bravo in marcatura, abile di testa (anche due gol per lui), ha piedi discreti e sa far ripartire l'azione da dietro. Su di lui c'è già la Juve, ma non è escluso che possa maturare un altro anno di esperienza con Sarri.