Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: volano Pogba e Avelar

Prosegue la corsa verso i vertici della classifica dei centrocampisti goleador di Paul Pogba. Lo juventino, a segno per la seconda settimana di fila (tre centri in sette giorni, se contiamo anche la Coppa Italia), aggancia al quarto posto con cinque gol il laziale Felipe Anderson e il palermitano Vazquez mettendo nel mirino il compagno di squadra Vidal e il milanista Honda, un gradino più in alto. Ai vertici, invece, calma piatta in occasione della 19.a giornata: l'altro rossonero Menez incappa in una domenica storta e resta fermo a nove, il laziale Mauri, infortunato, conserva la seconda posizione con sette. Da segnalare nel turno le doppiette del cesenate Brienza, a segno da tre settimane consecutive e ora a quota quattro e del genoano Fetfatzidis, alle prime marcature stagionali. Quarta rete per il compagno di reparto in rossoblù, Iago. Completano il quadro, tra i centrocampisti in gol: il cagliaritano Joao Pedro con 3, il sassolese Missiroli a due e le new entry Allan (Udinese), Benassi (Torino), Pereyra (Juventus) e Soriano (Sampdoria).
Si registrano movimenti in vetta, al contrario, tra i difensori goleador. Appena due i centri nell'ultimo weekend ma molto significativi perché provengono da altrettante vecchie conoscenze dei fantallenatori e della nostra classifica. Il primo a ripetersi è stato il cagliaritano Avelar, confermato rigorista della squadra anche da Zola, per il quarto sigillo in campionato, ancora dagli undici metri (in tutto tre e un errore), ottenuto contro l'Udinese. L'altro è il fiorentino Gonzalo Rodriguez, anche lui a segno con la specialità della casa, ovvero risolvendo una mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Per lui sono già tre in questa stagione.
Centrocampisti goleador dopo 19 giornate:
Nove gol: Menez (Milan)
Sette gol: Mauri (Lazio)
Sei gol: Vidal (Juventus), Honda (Milan)
Cinque gol: Pogba (Juventus), Felipe Anderson (Lazio), Vazquez (Palermo)
Quattro gol: Moralez (Atalanta), Ekdal (Cagliari), Brienza (Cesena), Cuadrado (Fiorentina), Iago (Genoa), Kovacic (Inter), Rigoni (Palermo)
Tre gol: Joao Pedro (Cagliari), Pucciarelli (Empoli), Antonelli (Genoa), Parolo, Lulic (Lazio), Bonaventura (Milan), Hamsik, De Guzman (Napoli), Nainggolan, Pjanic (Roma)
Due gol: Cossu (Cagliari), Borja Valero, Mati Fernandez (Fiorentina), Fetfatzidis (Genoa), Guarin, Hernanes (Inter), Pirlo (Juventus), Candreva (Lazio), De Jong, Muntari (Milan), Quaison, Barreto (Palermo), Florenzi (Roma), Obiang (Sampdoria), Missiroli, Taider (Sassuolo), Bruno Fernandes (Udinese), Tachtsidis, Ionita (Verona)
Un gol: Estigarribia (Atalanta), Donsah (Cagliari), Zé Eduardo, Cascione (Cesena), Lazarevic, Radovanovic, Izco (Chievo), Verdi, Vecino, Croce (Empoli), Joaquin, Vargas, Ilicic, Kurtic (Fiorentina), Kucka, Bertolacci, Perotti (Genoa), Obi (Inter), Pereyra, Marchisio (Juventus), Ederson, Biglia (Lazio), Poli (Milan), Mertens, Inler (Napoli), Lodi, Mauri J. (Parma), Keita, De Rossi (Roma), Soriano, Rizzo, Palombo (Sampdoria), Benassi (Torino), Valoti, Sala, Christodoulopoulos, Hallfredsson (Verona), Allan, Widmer (Udinese)
Difensori goleador:
Cinque gol: Glik (Torino)
Quattro gol: Avelar (Cagliari), Tonelli (Empoli)
Tre gol: Rodriguez (Fiorentina), De Ceglie (Parma)
Due gol: Zappacosta (Atalanta), Rugani (Empoli), Savic (Fiorentina), Ranocchia (Inter), Lichtsteiner (Juventus), Gastaldello (Sampdoria), Danilo (Udinese)
Un gol: Benalouane, Stendardo (Atalanta), Rossettini (Cagliari), Lucchini (Cesena), Zukanovic (Chievo), Barba (Empoli), Pasqual, Basanta, Tomovic (Fiorentina), Izzo, Burdisso, Marchese, Antonini (Genoa), Vidic (Inter), Caceres, Evra, Bonucci (Juventus), Rami (Milan), Britos, Koulibaly (Napoli), Morganella, Munoz, Gonzales (Palermo), Costa, Felipe, Lucarelli (Parma), Astori, Holebas, Torosidis (Roma), Romagnoli (Sampdoria), Acerbi (Sassuolo), Peres, Darmian (Torino), Heurtaux (Udinese), Moras (Verona)