Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: vola Menez

Giornata estremamente prolifica per centrocampisti e difensori di serie A. Grandi movimenti nelle nostre due classifiche di specialità dedicate ai goleador provenienti dai due reparti. Su tutti, prosegue il buon momento del milanista Jeremy Menez (che il prossimo anno passerà sicuramente nelle liste degli attaccanti): il francese si conferma rigorista infallibile – già quattro centri dal dischetto – e in più impreziosisce la gara contro l'Udinese con la rete del definitivo 2-0. Una doppietta che lo spinge direttamente in vetta alla classifica, a quota sette, superando il compagno di squadra Honda. Sul podio sale anche lo juventino Vidal, a quota quattro, seguito dal fiorentino Cuadrado che, con tre, sembra finalmente aver ritrovato un po' di continuità di rendimento. Da segnalare anche la doppietta extra lusso di Pjanic, che ha incassato anche un 8 in pagella e quella del fiorentino Mati Fernandez.
Tra i difensori sono cinque i goleador della tredicesima giornata, tutti new entry. In copertina, inevitabilmente, le reti splendide di Bruno Peres del Torino e Holebas della Roma. Il primo stupisce con un diagonale a 100 km/h dopo una corsa palla al piede di 78 metri; il secondo si incunea in area tra fitte maglie interiste e ne esce vincitore con un'altra bella conclusione. Tra gli altri marcatori, da segnalare la rete di Burdisso, con la profonda complicità di Volta; il colpo di testa dell'interista Ranocchia per il momentaneo 1-1 contro la Roma e il centro del veronese Moras rimontato e poi ribaltato dal Sassuolo.
Centrocampisti goleador dopo 13 giornate:
Sette gol: Menez (Milan)
Sei gol: Honda (Milan)
Quattro gol: Ekdal (Cagliari), Vidal (Juventus)
Tre gol: Pucciarelli (Empoli), Cuadrado (Fiorentina), Pogba (Juventus), Mauri (Lazio), Vazquez (Palermo), Pjanic (Roma)
Due gol: Cossu (Cagliari), Mati Fernandez (Fiorentina), Antonelli (Genoa), Guarin, Hernanes, Kovacic (Inter), Pirlo (Juventus), Candreva, Lulic, Parolo (Lazio), Bonaventura, De Jong, Muntari (Milan), De Guzman, Hamsik (Napoli), Nainggolan, Florenzi (Roma), Taider (Sassuolo), Tachtsidis, Ionita (Verona)
Un gol: Moralez, Estigarribia (Atalanta), Joao Pedro (Cagliari), Cascione (Cesena), Radovanovic, Izco (Chievo), Vecino, Croce (Empoli), Borja Valero, Ilicic, Kurtic (Fiorentina), Iago, Kucka, Bertolacci, Perotti (Genoa), Obi (Inter), Marchisio (Juventus), Ederson, Biglia (Lazio), Inler (Napoli), Barreto, Rigoni (Palermo), Mauri J. (Parma), Keita, De Rossi (Roma), Rizzo, Palombo, Obiang (Sampdoria), Missiroli (Sassuolo), Hallfredsson (Verona), Widmer, Bruno Fernandes (Udinese)
Difensori goleador:
Tre gol: Avelar (Cagliari), Tonelli (Empoli), De Ceglie (Parma)
Due gol: Lichtsteiner (Juventus), Gastaldello (Sampdoria)
Un gol: Lucchini (Cesena), Zukanovic (Chievo), Barba, Rugani (Empoli), Rodriguez, Savic, Tomovic (Fiorentina), Burdisso, Marchese, Antonini (Genoa), Ranocchia (Inter), Bonucci (Juventus), Rami (Milan), Koulibaly (Napoli), Gonzales (Palermo), Felipe, Lucarelli (Parma), Holebas, Torosidis (Roma), Romagnoli (Sampdoria), Acerbi (Sassuolo), Peres, Darmian, Glik (Torino), Heurtaux, Danilo (Udinese), Moras (Verona)