Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Toro sulle ali con Iago e Ljajic
A inizio stagione c'erano molte aspettative attorno al tridente tutto nuovo del Torino di Mihajlovic; aspettative che, dopo nove giornate, sono state già in parte ripagate. Sufficiente dare un'occhiata alle cifre: Belotti cinque gol, idem Iago Falque e tre Ljajic. E sono proprio i due esterni d'attacco le principali attrazioni nella classifica dei centrocampisti goleador. Lo spagnolo, tornato sui livelli dell'anno col Genoa, contro la Lazio ha siglato l'ennesima perla su azione; il serbo, invece, si è preso la responsabilità del rigore a tempo scaduto che ha permesso di raggiungere il pari. Con loro, nell'ultimo weekend, si è messo ancora in luce Simone Verdi, al quarto centro dall'inizio del campionato che ha prolungato la serie positiva dei felsinei contro il Sassuolo. Sempre più interessanti i numeri dell'ex prodotto delle giovanili del Milan: in 9 presenze, 6.5 di media e 7.89 di fantamedia.

E da una vecchia conoscenza rossonera, a un'altra che sembra avere tutte le potenzialità per prendersi subito i grandi palcoscenici: dopo il gol al Sassuolo, Manuel Locatelli (classe '98) si è ripetuto contro la Juventus. Un altro tiro dalla lunga distanza, anche più complicato del precedente che ha concluso la sua corsa nell'incrocio più lontano lasciando impotente lo juventino Buffon. Da non trascurare anche il bis stagionale del genoano Luca Rigoni nel derby con la Sampdoria e la performance del cagliaritano Di Gennaro che, oltre al gol, ha distribuito anche due assist; si è finalmente sbloccato anche il fiorentino Bernardeschi che, proprio contro il Cagliari, ha confezionato una pregevolissima doppietta. Completano il quadro, i primi gol del pescarese Aquilani, del romanista Paredes e del palermitano Quaison. Tra i difensori, invece, è l'atalantino Masiello ad aver raggiunto per primo quota due; primo per il cagliaritano Capuano, il napoletano Maksimovic e il crotonese Rosi.
Centrocampisti goleador dopo 9 giornate
5 gol: Iago Falque (Torino)
4 gol: Verdi (Bologna), Kessié (Atalanta)
3 gol: Birsa (Chievo), Perotti (Roma), Ljajic, Baselli (Torino)
2 gol: Di Gennaro (Cagliari), Castro (Chievo), Rigoni L. (Genoa), Bernardeschi (Fiorentina), Perisic (Inter), Khedira (Juventus), Locatelli (Milan), Hamsik, Mertens (Napoli), Fernandes (Sampdoria), Benassi (Torino).
1 gol: Kurtic, Gomez (Atalanta), Di Francesco, Taider (Bologna), Padoin, Joao Pedro (Cagliari), N. Rigoni (Chievo), Stoian (Crotone), Badelj, Bernardeschi, Sanchez (Fiorentina), Ntcham, Laxalt (Genoa), Joao Mario, Banega (Inter), Pjanic (Juventus), Lulic, Milinkovic, Lombardi, Cataldi (Lazio), Kucka, Bonaventura, Suso (Milan), Quaison, Chochev (Palermo), Aquilani, Benali (Pescara), Paredes, Strootman (Roma), Barreto (Sampdoria), Sensi, Pellegrini (Sassuolo), Jankto (Udinese).
Difensori goleador
2 gol: Masiello (Atalanta)
1 gol: Helander (Bologna), Bruno Alves, Capuano (Cagliari), Cacciatore, Gamberini (Chievo), Rosi, Sampirisi (Crotone), Bellusci, Costa (Empoli), Lichtsteiner, Dani Alves, Rugani (Juventus), Radu, De Vrij, Hoedt (Lazio), Paletta (Milan), Maksimovic, Koulibaly (Napoli), Rispoli (Palermo), Campagnaro (Pescara), Acerbi, Antei (Sassuolo), Danilo, Felipe (Udinese).