Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Pogba vede la vetta

Un weekend povero di gol per i primi due reparti (soprattutto in mediana), ma sono reti pesanti quelle realizzate da difensori e centrocampisti nella 32esima giornata. Copertina d'obbligo per lo juventino Paul Pogba che, contro il Milan, ha messo a segno il 2-1 definitivo, grazie alla settima perla stagionale. Non si tratta ancora del suo massimo in carriera nel corso di una stagione (l'anno scorso ne ha realizzati otto, non è mai sceso sotto i cinque da quando è in Italia), ma l'abbrivio sembra quello giusto per un finale al top. Chi, invece, ha dato segnali di risveglio con l'arrivo di Simone Inzaghi sulla panchina della Lazio è Felipe Anderson, anche lui salito a quota sette, sia pure a margine di una stagione parecchio deficitaria, come dimostra il 5.98 di media in 29 presenze.
Crescono bene, anche in ottica fantacalcio, l'empolese Zielinski e il sampdoriano Fernando, entrambi al quarto centro stagionale, entrambi determinanti per le rispettive squadre nelle vittorie per 2-0 contro Fiorentina e Udinese. Completano il quadro della mediana, il terzo di Dzemaili che ha portato tre punti contro il Sassuolo e il secondo di Cigarini. Tra i difensori, invece, menzione d'onore per il bolognese Rossettini che ha trovato ancora una volta il modo di rendersi pericoloso sugli sviluppi di un calcio piazzato: suo il gol che ha messo paura alla Roma, terzo per lui che è ora a un passo dalla vetta. Ancora a segno anche il milanista Alex, al secondo; new entry di quest'anno il torinese Peres.
Classifica centrocampisti goleador dopo 32 giornate
9 gol: Pjanic (Roma)
8 gol: Soriano (Sampdoria)
7 gol: Gomez (Atalanta), Pogba (Juventus), Felipe Anderson, Candreva (Lazio)
6 gol: Giaccherini (Bologna), Birsa (Chievo), Perisic (Inter), Bonaventura (Milan), Florenzi (Roma)
5 gol: Saponara (Empoli), Ionita (Verona)
4 gol: Mounier (Bologna), Zielinski (Empoli), Borja Valero (Fiorentina), Sammarco (Frosinone), Rigoni, Suso (Genoa), Khedira (Juventus), Biglia (Lazio), Hamsik (Napoli), Hiljemark (Palermo), Perotti (Roma), Fernando (Sampdoria), Baselli (Torino), Badu (Udinese)
3 gol: Brienza (Bologna), Rigoni L., Castro, Pepe (Chievo), Dzemaili, Rincon, Laxalt (Genoa), Brozovic (Inter), Cuadrado (Juventus), Parolo (Lazio), Allan (Napoli), Nainggolan (Roma), Correa (Sampdoria), Benassi (Torino), Bruno Fernandes (Udinese)
2 gol: Cigarini (Atalanta), Donsah (Bologna), Di Gaudio, Lollo (Carpi), Paredes, Buchel (Empoli), Blaszczykowski (Fiorentina), Lulic (Lazio), Mertens (Napoli), Missiroli (Sassuolo)
1 gol: Diamanti, Kurtic, D'Alessandro, De Roon, Moralez (Atalanta), Bianco, Pasciuti, Marrone, Lazzari (Carpi), Hetemaj (Chievo), Krunic (Empoli), Tello, Mati Fernandez, Suarez, Rebic, Verdù (Fiorentina), Frara, Paganini, Soddimo (Frosinone), Tachtsidis (Genoa), Biabiany, Kondogbia, Medel, Felipe Melo, Guarin (Inter), Sturaro, Lemina (Juventus), Mauri, Cataldi, Milinkovic-Savic, Kishna (Lazio), Honda, Boateng, Kucka, Bertolacci (Milan), El Kaddouri (Napoli), Quaison (Palermo), Keita, De Rossi (Roma), Alvarez, Christodoulopoulos, Ivan (Sampdoria), Politano, Duncan, Pellegrini, Magnanelli (Sassuolo), Vives, Acquah (Torino), Armero, Lodi (Udinese), Greco, Viviani, Jankovic (Verona)
Classifica difensori goleador dopo 32 giornate
4 gol: Acerbi (Sassuolo), Pisano (Verona)
3 gol: Rossettini (Bologna), Alonso, Rodriguez (Fiorentina), Blanchard (Frosinone), Zukanovic (Roma)
2 gol: Conti (Atalanta), Masina (Bologna), Tonelli (Empoli), D'Ambrosio, Murillo (Inter), Bonucci, Alex Sandro (Juventus), Alex, Antonelli (Milan), Goldaniga, Gonzalez (Palermo), Digne (Roma), Bovo (Torino), Helander (Verona)
1 gol: Cherubin, Toloi, Stendardo (Atalanta), Gastaldello (Bologna), Gagliolo, Zaccardo, Letizia (Carpi), Cacciatore, Cesar, Dainelli (Chievo), Laurini, Costa (Empoli), Roncaglia (Fiorentina), Ajeti, Diakité (Frosinone), Figueiras (Genoa), Miranda (Inter), Barzagli, Evra (Juventus), Abate, Mexes, Zapata (Milan), Chiriches, Albiol (Napoli), Lazaar, El Kaoutari (Palermo), Rudiger, Maicon, Manolas (Roma), Peres, Molinaro, Zappacosta, Moretti (Torino), Adnan (Udinese), Samir, Moras (Verona)