Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Mertens già a 10, Iago insegue
Sette gol in sette giorni, è il ciclone Mertens che si abbatte non solo sul campionato, ma anche sulla classifica dei centrocampisti goleador del campionato. Il belga è il primo mediano – per la verità "mascherato", visto che ormai gioca da falso nueve al centro dell'attacco – a raggiungere la doppia cifra. Un primato che accresce in maniera esponenziale il suo valore, come testimoniano le cifre relative al suo rendimento: 6.61 di media e 8.57 di fantamedia in 14 giornate. Alle sue spalle, però, c'è un altro esterno votato all'attacco che non sembra avere alcuna intenzione di mollare il colpo.
Con il rigore realizzato proprio contro il Napoli, Iago Falque è salito a quota otto gol, realizzati in maniera più continua, rispetto al napoletano, nell'arco di tutto il girone di andata, nel quale è diventato anche il rigorista ufficiale dei granata dopo i due errori di Belotti proprio in avvio. Importante anche il rendimento maturato in 14 gare di impiego, con 6.46 di media e 8.32 di fantamedia. Superiore anche al compagno di reparto Ljajic, sul quale nel post-partita Mihajlovic ha avuto parecchio da ridire, al solito senza peli sulla lingua.

Chiriches decisivo, sorpresa Radu
Poco da segnalare, invece, tra gli altri centrocampisti a segno nell'ultimo turno. La new entry è il bolognese Krejci, che ha battuto il rigore al posto di Destro, probabilmente per lasciarsi alle spalle l'ultimo periodo buio. Secondo centro stagionale per il compagno di reparto Dzemaili, per il laziale Biglia e il palermitano Quaison. È in difesa che, invece, si sono registrati i numeri più interessanti. Innanzitutto è sei il complessivo dei gol messi a segno, con il napoletano Chiriches che è risultato l'unico capace di partecipare alla festa dell' "ingordo" Mertens portando a due le marcature stagionali, al pari del palermitano Rispoli, decisivo nella rimonta dei rosanero contro il Genoa, e del laziale Radu, determinante con la sua corsa premiata con l'assist di Immobile per il 3-1 finale alla Fiorentina. New entry: il bolognese Masina, il torinese Rossettini e l'altro palermitano Goldaniga.
Centrocampisti goleador dopo 17 giornate
10 gol: Mertens (Napoli)
8 gol: Iago Falque (Torino)
7 gol: Bernardeschi (Fiorentina)
5 gol: Kurtic, Kessié (Atalanta), Pjanic (Juventus), Suso (Milan), Hamsik (Napoli), Perotti (Roma), Ljajic (Torino)
4 gol: Verdi (Bologna), Birsa (Chievo), Perisic (Inter), Benassi, Baselli (Torino), Fofana (Udinese).
3 gol: Gomez (Atalanta), Brozovic (Inter), Khedira (Juventus), Milinkovic (Lazio), Nainggolan (Roma), Fernandes (Sampdoria).
2 gol: Dzemaili (Bologna), Dessena, Di Gennaro (Cagliari), Castro (Chievo), Saponara (Empoli), Rigoni L. (Genoa), Candreva (Inter), Biglia, Felipe Anderson, Lulic (Lazio), Bonaventura, Locatelli (Milan), Zielinski (Napoli), Quaison (Palermo), Strootman (Roma), Barreto (Sampdoria), Pellegrini (Sassuolo).
1 gol: Krejci, Viviani, Pulgar, Di Francesco, Taider (Bologna), Padoin, Joao Pedro (Cagliari), N. Rigoni (Chievo), Stoian (Crotone), Badelj, Sanchez (Fiorentina), Ntcham, Laxalt (Genoa), Joao Mario, Banega (Inter), Hernanes (Juventus), Parolo, Lombardi, Cataldi (Lazio), Pasalic, Kucka (Milan), Jajalo, Chochev (Palermo), Memushaj, Aquilani, Benali (Pescara), Paredes (Roma), Sensi (Sassuolo), Jankto (Udinese).
Difensori goleador
3 gol: Caldara, Masiello (Atalanta)
2 gol: Capuano (Cagliari), Rugani, Chiellini (Juventus), Radu (Lazio), Chiriches (Napoli), Rispoli (Palermo), Campagnaro (Pescara), Acerbi (Sassuolo), Danilo (Udinese)
1 gol: Conti (Atalanta), Masina, Helander (Bologna), Bruno Alves (Cagliari), Gobbi, Cacciatore, Gamberini (Chievo), Ferrari, Rosi, Sampirisi (Crotone), Bellusci, Costa (Empoli), Astori (Fiorentina), Alex Sandro, Bonucci, Lichtsteiner, Dani Alves (Juventus), Wallace, De Vrij, Hoedt (Lazio), Paletta (Milan), Maksimovic, Koulibaly (Napoli), Goldaniga (Palermo), Cannavaro, Antei (Sassuolo), Rossettini (Torino), Felipe (Udinese).