Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Menez e Mauri dominano

C'è grande fermento nel gruppo dei difensori e dei centrocampisti goleador. Prova ne sia il fatto che, in occasione dell'ultimo turno, si sono aggiunte due sole new entry – una per classifica – rispetto a un bottino complessivo di 13 reti. A guidare il gruppo di metà campo è sempre Menez, trascinatore assoluto del nuovo Milan di Inzaghi e già a quota otto reti. Alle sue spalle regge il compagno di reparto Honda, sia pure scavalcato nelle gerarchie del tecnico da Bonaventura (anche lui a segno contro il Napoli: terza volta in stagione), appaiato a quota sei da Mauri, autore di tre gol nelle ultime due uscite (doppietta all'Atalanta). Scorrendo la classifica: stabili Ekdal e Vidal (quattro) sul gradino più basso del podio, si segnalano a quota tre il palermitano Rigoni, l'interista Kovacic, il laziale Lulic e il romanista Nainggolan. Completano il quadro: Borja Valero (due) e Christodoulopoulos (primo centro in campionato).
Quattro, invece, le reti complessive dei difensori. Spiccano i centrali della Fiorentina assoluti protagonisti nella vittoria sul Cesena: ha aperto le marcature Savic (poi protagonista dello sfortunato autogol, a causa della papera di Neto), le ha chiuse (o quasi) Gonzalo Rodriguez; secondo gol per entrambi e vetta più vicina. Secondo centro anche per l'interista Ranocchia, che ha dato la sicurezza della vittoria contro il Chievo. Unica novità di giornata Evra, al primo gol in maglia bianconera.
Centrocampisti goleador dopo 15 giornate:
Otto gol: Menez (Milan)
Sei gol: Mauri (Lazio), Honda (Milan)
Quattro gol: Ekdal (Cagliari), Vidal (Juventus)
Tre gol: Pucciarelli (Empoli), Cuadrado (Fiorentina), Antonelli (Genoa), Kovacic (Inter), Pogba (Juventus), Lulic (Lazio), Bonaventura (Milan), De Guzman (Napoli), Rigoni, Vazquez (Palermo), Nainggolan, Pjanic (Roma)
Due gol: Moralez (Atalanta), Cossu (Cagliari), Borja Valero, Mati Fernandez (Fiorentina), Guarin, Hernanes (Inter), Pirlo (Juventus), Candreva, Parolo (Lazio), De Jong, Muntari (Milan), Hamsik (Napoli), Florenzi (Roma), Taider (Sassuolo), Bruno Fernandes (Udinese), Tachtsidis, Ionita (Verona)
Un gol: Estigarribia (Atalanta), Joao Pedro (Cagliari), Cascione (Cesena), Radovanovic, Izco (Chievo), Verdi, Vecino, Croce (Empoli), Ilicic, Kurtic (Fiorentina), Iago, Kucka, Bertolacci, Perotti (Genoa), Obi (Inter), Marchisio (Juventus), Felipe Anderson, Ederson, Biglia (Lazio), Inler (Napoli), Barreto (Palermo), Mauri J. (Parma), Keita, De Rossi (Roma), Rizzo, Palombo, Obiang (Sampdoria), Missiroli (Sassuolo), Christodoulopoulos, Hallfredsson (Verona), Widmer (Udinese)
Difensori goleador:
Tre gol: Avelar (Cagliari), Tonelli (Empoli), De Ceglie (Parma)
Due gol: Rugani (Empoli), Rodriguez, Savic (Fiorentina), Ranocchia (Inter), Lichtsteiner (Juventus), Gastaldello (Sampdoria), Glik (Torino)
Un gol: Benalouane, Stendardo (Atalanta), Lucchini (Cesena), Zukanovic (Chievo), Barba (Empoli), Tomovic (Fiorentina), Burdisso, Marchese, Antonini (Genoa), Evra, Bonucci (Juventus), Rami (Milan), Koulibaly (Napoli), Gonzales (Palermo), Felipe, Lucarelli (Parma), Holebas, Torosidis (Roma), Romagnoli (Sampdoria), Acerbi (Sassuolo), Peres, Darmian (Torino), Heurtaux, Danilo (Udinese), Moras (Verona)