Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Menez e Glik dominano

Si sono affrontati nello stesso match e hanno tenuto fede al loro ruolo di goleador principi delle liste di centrocampisti e difensori. Stiamo parlando di Menez e Glik: rivali nella sfida dell'Olimpico di Torino tra rossoneri e granata ed entrambi a segno in un rocambolesco 1-1. Ad aprire le danze è stato il milanista, bravo a prendere d'infilato tre uomini della difesa avversaria e a lasciarsi andare al primo contatto irregolare in area proprio con Glik: rigore e nono centro stagionale del francese. Il polacco si è quindi rifatto con gli interessi chiudendo a doppia mandata la difesa torinese e siglando il pari, a poco dalla fine, con la specialità della casa: il colpo di testa in mischia. Quinto sigillo e primato dello scorso anno di Benatia eguagliato, con più di un girone di ritorno da disputare.
Ma la diciottesima giornata di campionato è stata caratterizzata, più in generale, da una grande prolificità da parte dei due reparti. Con quelli già citati, infatti, sono stati 24 i gol sui 33 complessivi. Da segnalare gli otto – record stagionale – del reparto arretrato, nel quale emerge anche il secondo di fila dell'atalantino Zappacosta, ancora una volta favorito dall'avanzamento sulla linea dei centrocampisti; new entry per la nostra classifica, invece, gli altri goleador: i fiorentini Pasqual e Basanta, protagonisti nel 4-3 con il Palermo, l'interista Vidic e il genoano Izzo, il napoletano Britos e lo juventino Caceres, affrontatisi nei match delle rispettive squadre.
A centrocampo, poi, non sono mancati ulteriori scossoni in testa alla classifica: all'allungo di Menez, hanno risposto il laziale Mauri, che si è portato a quota sette in seconda posizione, lo juventino Vidal, terzo con sei in compagnia del milanista Honda (impegnato in Coppa d'Asia), l'altro biancoceleste Felipe Anderson con cinque e l'altro bianconero Pogba e il fiorentino Cuadrado con quattro. Sorpresa del turno: la doppietta del palermitano Quaison, che ha fatto così il suo esordio nel nostro ranking; completano il quadro il secondo centro stagionale di Brienza (Cesena) e Joao Pedro (Cagliari) e il primo di Joaquin (Fiorentina), Lodi (Parma), Sala e Valoti (Verona), Lazarevic (Chievo), Donsah (Cagliari).
Centrocampisti goleador dopo 18 giornate:
Nove gol: Menez (Milan)
Sette gol: Mauri (Lazio)
Sei gol: Vidal (Juventus), Honda (Milan)
Cinque gol: Felipe Anderson (Lazio), Vazquez (Palermo)
Quattro gol: Moralez (Atalanta), Ekdal (Cagliari), Cuadrado (Fiorentina), Kovacic (Inter), Pogba (Juventus), Rigoni (Palermo)
Tre gol: Pucciarelli (Empoli), Iago, Antonelli (Genoa), Parolo, Lulic (Lazio), Bonaventura (Milan), Hamsik, De Guzman (Napoli), Nainggolan, Pjanic (Roma)
Due gol: Joao Pedro, Cossu (Cagliari), Brienza (Cesena), Borja Valero, Mati Fernandez (Fiorentina), Guarin, Hernanes (Inter), Pirlo (Juventus), Candreva (Lazio), De Jong, Muntari (Milan), Quaison, Barreto (Palermo), Florenzi (Roma), Obiang (Sampdoria), Taider (Sassuolo), Bruno Fernandes (Udinese), Tachtsidis, Ionita (Verona)
Un gol: Estigarribia (Atalanta), Donsah (Cagliari), Zé Eduardo, Cascione (Cesena), Lazarevic, Radovanovic, Izco (Chievo), Verdi, Vecino, Croce (Empoli), Joaquin, Vargas, Ilicic, Kurtic (Fiorentina), Kucka, Bertolacci, Perotti (Genoa), Obi (Inter), Marchisio (Juventus), Ederson, Biglia (Lazio), Poli (Milan), Mertens, Inler (Napoli), Lodi, Mauri J. (Parma), Keita, De Rossi (Roma), Rizzo, Palombo (Sampdoria), Missiroli (Sassuolo), Valoti, Sala, Christodoulopoulos, Hallfredsson (Verona), Widmer (Udinese)
Difensori goleador:
Cinque gol: Glik (Torino)
Quattro gol: Tonelli (Empoli)
Tre gol: Avelar (Cagliari), De Ceglie (Parma)
Due gol: Zappacosta (Atalanta), Rugani (Empoli), Rodriguez, Savic (Fiorentina), Ranocchia (Inter), Lichtsteiner (Juventus), Gastaldello (Sampdoria), Danilo (Udinese)
Un gol: Benalouane, Stendardo (Atalanta), Rossettini (Cagliari), Lucchini (Cesena), Zukanovic (Chievo), Barba (Empoli), Pasqual, Basanta, Tomovic (Fiorentina), Izzo, Burdisso, Marchese, Antonini (Genoa), Vidic (Inter), Caceres, Evra, Bonucci (Juventus), Rami (Milan), Britos, Koulibaly (Napoli), Morganella, Munoz, Gonzales (Palermo), Costa, Felipe, Lucarelli (Parma), Astori, Holebas, Torosidis (Roma), Romagnoli (Sampdoria), Acerbi (Sassuolo), Peres, Darmian (Torino), Heurtaux (Udinese), Moras (Verona)