Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Mauri e Iago al top

Ancora un weekend di gloria per i centrocampisti goleador della nostra serie A. Sono undici quelli andati a segno in occasione della 24.a giornata, con grandi balzi in avanti fatti registrare in particolare dai leader della nostra speciale classifica. Su tutti il laziale Mauri e il genoano Iago: il primo ha infilato l'ottavo gol stagionale, lasciando Vazquez sul terzo gradino del podio e riducendo a quattro le lunghezze di distanza dal capolista Menez; il secondo è salito a quota sei, diventando il miglior realizzatore in maglia rossoblù. Scorrendo la classifica, poi, attenzione anche all'interista Kovacic, riproposto titolare contro il Cagliari e subito abile a siglare la quinta rete in campionato che ha contribuito al terzo successo di fila dei nerazzurri. Quota quattro, invece, per Candreva, Bonaventura e Hamsik, accomunati anche dalla circostanza di aver siglato marcature da tre punti.
Completano il quadro i gol di Pirlo, salito a tre; due per Salah, new entry: Migliaccio (Atalanta), Jankovic (Verona) e Vives (Torino). Situazione diversa tra i difensori goleador, dove a margine di una giornata di sostanziale calma piatta, l'unico a trovare la via del gol è stato l'empolese Rugani: altro gol di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo e in tutto fanno tre per questo esordiente che ha già scritto il suo futuro. L'anno scorso, infatti, vestirà il bianconero della Juventus.
Centrocampisti goleador dopo 24 giornate
Dodici gol: Menez (Milan)
Otto gol: Mauri (Lazio)
Sette gol: Vazquez (Palermo)
Sei gol: Iago (Genoa), Vidal, Pogba (Juventus), Honda (Milan)
Cinque gol: Moralez (Atalanta), Brienza (Cesena), Kovacic, Guarin (Inter), Parolo, Felipe Anderson (Lazio), Rigoni (Palermo)
Quattro gol: Ekdal (Cagliari), Cuadrado (Fiorentina), Candreva (Lazio), Bonaventura, Antonelli (Milan), Hamsik (Napoli)
Tre gol: Joao Pedro (Cagliari), Pucciarelli (Empoli), Perotti (Genoa), Pirlo (Juventus), Lulic (Lazio), De Guzman (Napoli), Nainggolan, Pjanic (Roma), Obiang (Sampdoria), Tachtsidis (Verona)
Due gol: Donsah, Cossu (Cagliari), Izco (Chievo), Salah, Borja Valero, Mati Fernandez (Fiorentina), Bertolacci, Fetfatzidis (Genoa), Hernanes (Inter), Marchisio (Juventus), De Jong, Muntari (Milan), Mertens (Napoli), Quaison, Barreto (Palermo), Florenzi (Roma), Missiroli, Taider (Sassuolo), El Kaddouri (Torino), Widmer, Bruno Fernandes (Udinese), Ionita (Verona)
Un gol: Migliaccio, Estigarribia (Atalanta), Mpoku, Dessena (Cagliari), Pulzetti, Zé Eduardo, Cascione (Cesena), Lazarevic, Radovanovic (Chievo), Signorelli, Saponara, Verdi, Vecino, Croce (Empoli), Diamanti, Joaquin, Vargas, Ilicic, Kurtic (Fiorentina), Kucka (Genoa), Shaqiri, Obi (Inter), Pereyra (Juventus), Ederson, Biglia (Lazio), Poli (Milan), Inler (Napoli), Nocerino, Lodi, Mauri J. (Parma), Paredes, Keita, De Rossi (Roma), Soriano, Rizzo, Palombo (Sampdoria), Vives, Benassi (Torino), Jankovic, Valoti, Sala, Christodoulopoulos, Hallfredsson (Verona), Allan (Udinese)
Difensori goleador
Cinque gol: Glik (Torino)
Quattro gol: Avelar (Cagliari), Tonelli (Empoli), Rodriguez (Fiorentina)
Tre gol: Zappacosta (Atalanta), Rugani (Empoli), De Ceglie (Parma), Acerbi (Sassuolo)
Due gol: Rossettini (Cagliari), Zukanovic (Chievo), Pasqual, Basanta, Savic (Fiorentina), Ranocchia (Inter), Bonucci, Lichtsteiner (Juventus), Gastaldello (Sampdoria), Peres (Torino), Danilo (Udinese)
Un gol: Biava, Benalouane, Stendardo (Atalanta), Lucchini (Cesena), Barba (Empoli), Tomovic (Fiorentina), Izzo, Burdisso, Marchese, Antonini (Genoa), Vidic (Inter), Caceres, Evra (Juventus), Zaccardo, Rami (Milan), Britos, Koulibaly (Napoli), Lazaar, Morganella, Munoz, Gonzales (Palermo), Costa, Felipe, Lucarelli (Parma), Maicon, Astori, Holebas, Torosidis (Roma), Romagnoli (Sampdoria), Moretti, Darmian (Torino), Heurtaux (Udinese), Moras (Verona)