Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Lazio devastante

La settimana scorsa vi avevamo parlato delle cifre da capogiro dei centrocampisti della Lazio: un super tesoretto per Pioli e i fantallenatori. A pochi giorni di distanza, ci troviamo a dover aggiornare le cifre. E che cifre. Sì, perché contro l'Empoli, i biancocelesti hanno strappato alla Juventus la palma di attacco più prolifico del campionato in virtù di quattro reti, tre delle quali provenienti da Felipe Anderson, Mauri e Candreva che hanno portato il computo dei gol stagionali rispettivamente a dieci, nove e sette. Il brasiliano, in particolare, è diventato il miglior marcatore di squadra, al pari di Klose, mentre con l'arrivo di Candreva a quota sette (gli stessi di Parolo), la squadra si è confermata la formazione in Europa con più uomini sopra quella quota (sei in tutto, più del Real Madrid).
Ma la 30.a giornata ha fatto registrare anche i ritorni al gol dei napoletani Hamsik e Mertens che, in un match piuttosto delicato contro la Fiorentina, hanno portato a quota sei e tre le rispettive realizzazioni stagionali. Copertina di giornata anche per il genoano Iago che, con sette reti, ha confermato l'ottima stagione e il quarto posto nella classifica dei centrocampisti goleador. Quota sei, invece, per la sorpresa del Palermo, Luca Rigoni, che ha confermato ancora una volta l'ottimo feeling con Dybala oltre alle capacità di inserimento già lasciate intravedere ai tempi del Chievo. Completano il quadro il romanista Florenzi e il milanista De Jong entrambi a 3 sigilli, due per il parmense Mauri e il sampdoriano Soriano. New entry l'altro rosanero Chochev. Tra i difensori goleador, infine, una sola rete nel week end, firmata da Lazaar, salito così a due in campionato.
Centrocampisti goleador dopo 30 giornate
Sedici gol: Menez (Milan)
Dieci gol: Felipe Anderson (Lazio)
Nove gol: Mauri (Lazio)
Sette gol: Iago (Genoa), Pogba (Juventus), Candreva, Parolo (Lazio), Vazquez (Palermo)
Sei gol: Brienza (Cesena), Guarin (Inter), Vidal (Juventus), Honda (Milan), Hamsik (Napoli), Rigoni (Palermo)
Cinque gol: Moralez (Atalanta), Kovacic (Inter)
Quattro gol: Joao Pedro, Ekdal (Cagliari), Salah, Cuadrado (Fiorentina), Bonaventura, Antonelli (Milan), Pjanic (Roma)
Tre gol: Pucciarelli, Saponara (Empoli), Perotti (Genoa), Pirlo (Juventus), Biglia, Lulic (Lazio), De Jong (Milan), Mertens, De Guzman (Napoli), Florenzi, Nainggolan (Roma), Missiroli (Sassuolo), Obiang (Sampdoria), Tachtsidis (Verona)
Due gol: Donsah, Cossu (Cagliari), Izco (Chievo), Vecino (Empoli), Diamanti, Joaquin, Borja Valero, Mati Fernandez (Fiorentina), Bertolacci, Fetfatzidis (Genoa), Hernanes (Inter), Pereyra, Marchisio (Juventus), Muntari (Milan), Quaison, Barreto (Palermo), Mauri J., Lila (Parma), De Rossi, Keita (Roma), Soriano (Sampdoria), Taider (Sassuolo), Benassi, El Kaddouri (Torino), Widmer, Bruno Fernandes (Udinese), Ionita (Verona)
Un gol: Migliaccio, Estigarribia (Atalanta), Conti, Mpoku, Dessena (Cagliari), Carbonero, Pulzetti, Zé Eduardo, Cascione (Cesena), Lazarevic, Radovanovic (Chievo), Signorelli, Verdi, Croce (Empoli), Vargas, Ilicic, Kurtic (Fiorentina), Kucka (Genoa), Shaqiri, Obi (Inter), Ederson (Lazio), Cerci, Poli (Milan), Inler (Napoli), Chochev (Palermo), Nocerino, Lodi (Parma), Paredes (Roma), Rizzo, Palombo (Sampdoria), Basha, Vives (Torino), Kone, Allan (Udinese), Jankovic, Valoti, Sala, Christodoulopoulos, Hallfredsson (Verona)
Difensori goleador
Sette gol: Glik (Torino)
Cinque gol: Rodriguez (Fiorentina)
Quattro gol: Avelar (Cagliari), Tonelli (Empoli)
Tre gol: Zappacosta (Atalanta), Rugani (Empoli), De Ceglie (Parma), Acerbi (Sassuolo)
Due gol: Stendardo (Atalanta), Rossettini (Cagliari), Zukanovic (Chievo), Barba (Empoli), Pasqual, Basanta, Savic (Fiorentina), Ranocchia (Inter), Bonucci, Lichtsteiner (Juventus), Lazaar (Palermo), De Silvestri, Gastaldello (Sampdoria), Peres (Torino), Wague, Danilo (Udinese)
Un gol: Biava, Benalouane (Atalanta), Lucchini (Cesena), Tomovic (Fiorentina), De Maio, Izzo, Burdisso, Marchese, Antonini (Genoa), Vidic (Inter), Caceres, Evra (Juventus), Mexes, Zaccardo, Rami (Milan), Britos, Koulibaly (Napoli), Morganella, Munoz, Gonzales (Palermo), Costa, Felipe, Lucarelli (Parma), Maicon, Astori, Holebas, Torosidis (Roma), Romagnoli (Sampdoria), Moretti, Darmian (Torino), Heurtaux (Udinese), Moras (Verona)