Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: il ritorno di Ljajic, Birsa d’autore
Alzino la mano quanti, quest'estate, hanno seguito con interesse la reunion tra Mihajlovic e Ljajic in quel di Torino, segnando il nome del serbo tra i papabili per l'asta del fantacalcio; e alzi la mano ancora chi ha sacramentato contro la sfortuna, a causa dell'infortunio che lo ha messo subito ko per più di un mese. Ebbene l'attesa è stata finalmente premiata: il nuovo numero 10 ieri è tornato a vestire la maglia granata dal primo minuto, lasciando il segno nel match col Palermo. Due gol d'autore, firmati grazie ad altrettante prodezze balistiche, che hanno permesso di ribaltare l'iniziale svantaggio di Chochev. La doppietta gli permette così un ingresso in grande stile nella classifica dei centrocampisti goleador, guidata dal compagno di reparto Iago Falque (oltre che dall'atalantino Kessié), con cui potrebbe regalare grandi gioie ai fantallenatori.

Ma Ljajic non è stato il solo mediano a mettersi in luce nell'ottava giornata. Tra gli altri, c'è da segnalare il clivense Birsa, autore di uno dei più bei gol del weekend, direttamente da calcio piazzato, che gli ha permesso di raggiungere quota tre in stagione. Con lui anche l'altro granata Baselli che, nonostante un impiego a singhiozzo e un rendimento ondivago, sta riuscendo ugualmente a lasciare il segno con buona continuità. Quota due, invece, per il compagno di reparto Benassi, sempre più proiettato verso la promozione dall'Under21 di Di Biagio alla Nazionale maggiore dell'ex mentore Ventura. A completare il quadro di metà campo ci hanno pensato l'interista Joao Mario, il sassolese Sensi, il milanista Kucka e il già citato palermitano Chochev. Tra i difensori, invece, hanno trovato la rete il napoletano Koulibaly e il pescarese Campagnaro, accomunati da un insolito destino: entrambi infatti sono stati prima protagonisti in negativo del gol degli avversari (il secondo addirittura con un autogol), salvo poi riuscire a farsi perdonare nell'altra metà campo. Con loro a segno anche il bolognese Helander, che ha permesso agli emiliani di conquistare un punto a Roma contro la Lazio.
Centrocampisti goleador dopo 7 giornate
4 gol: Kessié (Atalanta), Iago Falque (Torino)
3 gol: Verdi (Bologna), Birsa (Chievo), Perotti (Roma), Baselli (Torino)
2 gol: Castro (Chievo), Perisic (Inter), Khedira (Juventus), Hamsik, Mertens (Napoli), Fernandes (Sampdoria), Benassi, Ljajic (Torino).
1 gol: Kurtic, Gomez (Atalanta), Di Francesco, Taider (Bologna), Padoin, Di Gennaro, Joao Pedro (Cagliari), N. Rigoni (Chievo), Stoian (Crotone), Badelj, Bernardeschi, Sanchez (Fiorentina), Ntcham, Laxalt, L. Rigoni (Genoa), Joao Mario, Banega (Inter), Pjanic (Juventus), Lulic, Milinkovic, Lombardi, Cataldi (Lazio), Kucka, Locatelli, Bonaventura, Suso (Milan), Chochev (Palermo), Benali (Pescara), Strootman (Roma), Barreto (Sampdoria), Sensi, Pellegrini (Sassuolo), Jankto (Udinese).
Difensori goleador
1 gol: Masiello (Atalanta), Helander (Bologna), Bruno Alves (Cagliari), Cacciatore, Gamberini (Chievo), Sampirisi (Crotone), Bellusci, Costa (Empoli), Lichtsteiner, Dani Alves, Rugani (Juventus), Radu, De Vrij, Hoedt (Lazio), Paletta (Milan), Koulibaly (Napoli), Rispoli (Palermo), Campagnaro (Pescara), Acerbi, Antei (Sassuolo), Danilo, Felipe (Udinese).