video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Iago e Tonelli in evidenza

I consigli per il vostro fantacalcio e le classifiche di rendimento dei difensori e dei centrocampisti con il vizio del gol. Scopri i migliori dopo 31 giornate.
A cura di Mirko Cafaro
40 CONDIVISIONI
Immagine

Una stagione con i fiocchi e il merito è per buona parte di Gasperini. Stiamo parlando dello spagnolo Iago Falque, una delle più belle sorprese della stagione entrata nel suo rettilineo finale. Da sempre considerato un giocatore di ottime prospettive, dopo le occasioni perse con Barcellona, Juventus, Bari, poi in Inghilterra (Tottenham e Southampton) e nuovamente in Spagna (Almeria), questo classe '90 stava rischiando di trasformarsi in un calciatore dall'ottimo futuro ormai alle spalle. E invece, dopo l'ultimo discreto campionato con il Rayo Vallecano (28 presenze e 3 gol), i rossoblù hanno deciso di puntare sul suo rilancio e su quello di Perotti, diventati nel giro di pochi mesi una delle più interessanti coppie di esterni d'attacco d'Europa.

Uno – lo spagnolo – segna ed è già arrivato a quota nove reti, massimo in carriera, l'altro – l'argentino – fa segnare (già quattro assist), ma non disdegna di mettersi in proprio (3 centri). Spetta, dunque, ai giocatori genoani la copertina dell'ultimo week end di campionato, anche se da Palermo arrivano segnali interessanti dal bulgaro Chochev. Come vi avevamo segnalato in estate, il centrocampista sta gradualmente riuscendo a mettere in mostra anche in Italia le riconosciute doti di inserimento e domenica, proprio contro il Genoa, ha siglato una doppietta propiziata da Dybala, che ha portato a tre le sue realizzazioni stagionali. Tra i centrocampisti goleador, da segnalare anche il secondo centro di Lodi e il primo del veronese Obbadi.

In difesa, invece, prosegue il gran momento dell'empolese Tonelli, salito a quota cinque gol (come Gonzalo Rodriguez, ma senza rigori) contro il Parma, grazie a un ormai consolidato schema da calcio d'angolo: cross di Valdifiori, stacco imperioso di questo altro classe '90, forte fisicamente, prodotto del vivaio dell'Empoli. E' stata una delle più belle reti della 31.a giornata, invece, quella di Bonucci che, dopo un coast-to-coast, ha battuto Marchetti per il 2-0 della Juventus sulla Lazio e per il suo terzo sigillo in campionato.

Centrocampisti goleador dopo 31 giornate

Sedici golMenez (Milan)

Dieci golFelipe Anderson (Lazio)

Nove gol: Iago (Genoa), Mauri (Lazio)

Sette golPogba (Juventus), Candreva, Parolo (Lazio), Vazquez (Palermo)

Sei golBrienza (Cesena), Guarin (Inter), Vidal (Juventus), Honda (Milan), Hamsik (Napoli), Rigoni (Palermo)

Cinque golMoralez (Atalanta), Kovacic (Inter)

Quattro gol: Joao PedroEkdal (Cagliari), SalahCuadrado (Fiorentina), BonaventuraAntonelli (Milan), Pjanic (Roma)

Tre golPucciarelli, Saponara (Empoli), Perotti (Genoa), Pirlo (Juventus), BigliaLulic (Lazio), De Jong (Milan), MertensDe Guzman (Napoli), Chochev (Palermo), Florenzi, Nainggolan (Roma), Missiroli (Sassuolo), Obiang (Sampdoria), Tachtsidis (Verona)

Due gol: DonsahCossu (Cagliari), Izco (Chievo), Vecino (Empoli), Diamanti, Joaquin, Borja ValeroMati Fernandez (Fiorentina), Bertolacci, Fetfatzidis (Genoa), Hernanes (Inter), Pereyra, Marchisio (Juventus), Muntari (Milan), QuaisonBarreto (Palermo), Lodi, Mauri J., Lila (Parma), De Rossi, Keita (Roma), Soriano (Sampdoria), Taider (Sassuolo), Benassi, El Kaddouri (Torino), Widmer, Bruno Fernandes (Udinese), Ionita (Verona)

Un gol: MigliaccioEstigarribia (Atalanta), Conti, Mpoku, Dessena (Cagliari), CarboneroPulzetti, Zé EduardoCascione (Cesena), Lazarevic, Radovanovic (Chievo), SignorelliVerdiCroce (Empoli), VargasIlicicKurtic (Fiorentina), Kucka (Genoa), Shaqiri, Obi (Inter), Ederson (Lazio), Cerci, Poli (Milan), Inler (Napoli), Nocerino (Parma), Paredes (Roma), RizzoPalombo (Sampdoria), BashaVives (Torino), Kone, Allan (Udinese), ObbadiJankovicValoti, SalaChristodoulopoulosHallfredsson (Verona)

Difensori goleador

Sette golGlik (Torino)

Cinque gol:  Tonelli (Empoli), Rodriguez (Fiorentina)

Quattro golAvelar (Cagliari)

Tre golZappacosta (Atalanta), Rugani (Empoli), Bonucci (Juventus), De Ceglie (Parma), Acerbi (Sassuolo)

Due gol: Stendardo (Atalanta), Rossettini (Cagliari), Zukanovic (Chievo), Barba (Empoli), Pasqual, Basanta, Savic (Fiorentina), Ranocchia (Inter), Lichtsteiner (Juventus), Lazaar (Palermo), De Silvestri, Gastaldello (Sampdoria), Peres (Torino), WagueDanilo (Udinese)

Un gol: BiavaBenalouane (Atalanta), Lucchini (Cesena), Tomovic (Fiorentina), De Maio, Izzo, BurdissoMarcheseAntonini (Genoa), Vidic (Inter), Caceres, Evra (Juventus), Mexes, Zaccardo, Rami (Milan), BritosKoulibaly (Napoli), Morganella, Munoz, Gonzales (Palermo), CostaFelipe, Lucarelli (Parma), MaiconAstori, HolebasTorosidis (Roma), Romagnoli (Sampdoria), Moretti, Darmian (Torino), Heurtaux (Udinese), Moras (Verona)

40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views