Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: finale in crescendo per Gomez e Perisic

Giornata tinta di nerazzurro tra i centrocampisti goleador della serie A. Sono l'atalantino Alejandro Gomez e l'interista Ivan Perisic, infatti, a far registrare la migliore performance del weekend salendo a quota sei reti stagionali, a una lunghezza dall'ultimo gradino del podio occupato da Candreva, a due da Soriano e a tre dal primatista Pjanic. I due esterni offensivi sono stati decisivi rispettivamente nel ritorno alla vittoria della squadra di Reja contro il Bologna e nel pari contro la Roma. L'argentino, in particolare, era al rientro da un lungo infortunio che aveva contribuito al crollo verticale della squadra sino ai margini della zona retrocessione; il croato, invece, ha chiuso un marzo fantastico con il quarto gol di fila.
Variazione sul tema è rappresentata dal bianconero Pogba, anche lui salito a quota sei, grazie al gol che ha aperto le marcature contro il Torino; cinque per il veronese Ionita che, con ogni probabilità, non seguirà i suoi il prossimo anno in serie B ma diventerà oggetto prezioso del calciomercato estivo; quattro per l'altro juventino Khedira, che ha poi rovinato in parte la sua giornata con l'espulsione per proteste a cui ha fatto seguito una squalifica di due turni. Completano il quadro, il terzo centro del romanista Nainggolan e del genoano Rincon, secondo per il laziale Parolo e il carpigiano Di Gaudio, autore quest'ultimo del più bel gol del weekend; new entry l'atalantino Diamanti, il sassolese Politano e il napoletano El Kaddouri.
Classifica centrocampisti goleador dopo 30 giornate
9 gol: Pjanic (Roma)
8 gol: Soriano (Sampdoria)
7 gol: Candreva (Lazio)
6 gol: Gomez (Atalanta), Giaccherini (Bologna), Perisic (Inter), Pogba (Juventus), Felipe Anderson (Lazio), Bonaventura (Milan), Florenzi (Roma)
5 gol: Birsa (Chievo), Saponara (Empoli), Ionita (Verona)
4 gol: Mounier (Bologna), Borja Valero (Fiorentina), Sammarco (Frosinone), Khedira (Juventus), Biglia (Lazio), Hamsik (Napoli), Hiljemark (Palermo), Baselli (Torino), Badu (Udinese)
3 gol: Brienza (Bologna), Castro, Pepe (Chievo), Zielinski (Empoli), Rincon, Rigoni, Laxalt (Genoa), Brozovic (Inter), Cuadrado (Juventus), Allan (Napoli), Nainggolan, Perotti (Roma), Fernando, Correa (Sampdoria), Benassi (Torino)
2 gol: Donsah (Bologna), Di Gaudio, Lollo (Carpi), Paredes, Buchel (Empoli), Blaszczykowski (Fiorentina), Dzemaili (Genoa), Parolo, Lulic (Lazio), Mertens (Napoli), Missiroli (Sassuolo)
1 gol: Diamanti, Kurtic, D'Alessandro, De Roon, Cigarini, Moralez (Atalanta), Bianco, Pasciuti, Marrone, Lazzari (Carpi), Rigoni L., Hetemaj (Chievo), Krunic (Empoli), Tello, Mati Fernandez, Suarez, Rebic, Verdù (Fiorentina), Frara, Paganini, Soddimo (Frosinone), Suso, Tachtsidis (Genoa), Biabiany, Kondogbia, Medel, Felipe Melo, Guarin (Inter), Sturaro, Lemina (Juventus), Mauri, Cataldi, Milinkovic-Savic, Kishna (Lazio), Honda, Boateng, Kucka, Bertolacci (Milan), El Kaddouri (Napoli), Quaison (Palermo), Keita, De Rossi (Roma), Christodoulopoulos, Ivan (Sampdoria), Politano, Duncan, Pellegrini, Magnanelli (Sassuolo), Vives, Acquah (Torino), Fernandes, Armero, Lodi (Udinese), Greco, Viviani, Jankovic (Verona)
Classifica difensori goleador dopo 30 giornate
4 gol: Pisano (Verona)
3 gol: Alonso, Rodriguez (Fiorentina), Blanchard (Frosinone), Zukanovic (Roma), Acerbi (Sassuolo)
2 gol: Conti (Atalanta), Masina, Rossettini (Bologna), Tonelli (Empoli), D'Ambrosio, Murillo (Inter), Bonucci, Alex Sandro (Juventus), Antonelli (Milan), Goldaniga, Gonzalez (Palermo), Digne (Roma), Bovo (Torino), Helander (Verona)
1 gol: Cherubin, Toloi, Stendardo (Atalanta), Gastaldello (Bologna), Zaccardo, Letizia (Carpi), Cesar, Dainelli (Chievo), Laurini, Costa (Empoli), Roncaglia (Fiorentina), Ajeti, Diakité (Frosinone), Figueiras (Genoa), Miranda (Inter), Barzagli, Evra (Juventus), Abate, Alex, Mexes, Zapata (Milan), Chiriches, Albiol (Napoli), Lazaar, El Kaoutari (Palermo), Rudiger, Maicon, Manolas (Roma), Zappacosta, Moretti (Torino), Adnan (Udinese), Moras (Verona)