Fantacalcio: difensori e centrocampisti goleador dopo 35 giornate

E' un finale di stagione nel segno dei centrocampisti che al fantacalcio non deludono mai. O quasi. Vi facciamo tre nomi e siamo certi che in qualsiasi lega la loro aggiudicazione è stata tutt'altro che a buon mercato: Candreva, Cuadrado e Pjanic. Tre mediani con il vizio del gol che, negli ultimi turni hanno favorito lo sprint delle rispettive squadre. Il primo, in particolare, ha trovato la porta tre volte in sette giorni infilando dodici perle stagionali che gli hanno permesso di superare Vidal al secondo posto nella classifica dei migliori goleador del reparto, alle spalle del solo Cerci che ormai è un attaccante "in pectore" anche nelle fantaleague. Per il laziale anche l'orgoglio di essersi laureato il mediano più prolifico nella storia del club, meglio di due mostri sacri come Nedved e Hernanes.
Anche Cuadrado è stato protagonista della migliore stagione da quando è in Italia. L'ultima doppietta al Bologna lo ha portato a un passo dalla doppia cifra di fatturato: in 29 presenze 9 gol, 3 assist e 7,21 di fantamedia. Un rendimento che rischia di portarlo lontano dalla nostra serie A (si parla di sirene dalla Liga e dalla Premier League), sia pure dopo aver risolto la comproprietà tra Udinese e Fiorentina. Quanto a Pjanic: mentre si discute del suo rinnovo contrattuale con la Roma, il bosniaco non smette di stupire portando a 6 i gol (e 4 assist), grazie alla giocata "alla Maradona" che ha piegato le resistenze del Milan.
Non sono gli unici centrocampisti ad aver trovato il gol nelle ultime giornate. Tra le sorprese si segnala il torinese El Kaddouri, terza freccia nell'arco di Ventura alle spalle di Immobile e Cerci, capace di mettere insieme 6 sigilli e altrettanti passaggi vincenti. Un nome da segnare nel proprio taccuino, insomma, anche in vista della prossima stagione, prima della quale ci sarà da sciogliere i nodi sul futuro (al momento è di proprietà del Napoli). Completano il quadro dei marcatori della mediana in occasione della 35.a giornata: il blucerchiato Soriano, salito a quota quattro, il fiorentino Ilicic, il laziale Mauri e lo juventino Marchisio (a tre) e il veronese Marquinho (uno).
La classifica dei centrocampisti goleador dopo 35 giornate:
13 gol: Cerci (Torino)
12 gol: Candreva (Lazio)
11 gol: Vidal (Juventus)
9 gol: Cuadrado (Fiorentina)
8 gol: Parolo (Parma)
7 gol: Pogba (Juventus), Kakà (Milan), Jorginho (Napoli)
6 gol: Borja Valero, Aquilani (Fiorentina), Lulic (Lazio), Hamsik (Napoli), Pjanic, Ljajic, Florenzi (Roma), El Kaddouri (Torino)
5 gol: Bonaventura, Moralez (Atalanta), Kone, Diamanti (Bologna), Dzemaili (Napoli), Biabiany (Parma), Strootman (Roma), Bruno Fernandes (Udinese), Romulo (Verona).
4 gol: Conti (Cagliari), Barrientos (Catania), Rigoni (Chievo), Vargas (Fiorentina), Guarin, Cambiasso, Alvarez (Inter), Pirlo (Juventus), Greco (Livorno), Taarabt, Muntari (Milan), Schelotto (Parma), Nainggolan (Roma), Soriano (Sampdoria), Farnerud (Torino).
3 gol: Lodi, Castro (Catania), Ilicic, Mati Fernandez (Fiorentina), Hernanes (Inter), Marchisio (Juventus), Mauri (Lazio), Montolivo (Milan).
2 gol: Carmona, Cigarini (Atalanta), Christodoulopoulos, Laxalt (Bologna), Ibraimi, Vecino (Cagliari), Joaquin (Fiorentina), Bertolacci, Kucka (Genoa), Asamoah (Juventus), Benassi (Livorno), Birsa, Poli (Milan), Taddei (Roma), Renan (Sampdoria), Badu (Udinese), Jankovic, Martinho (Verona).

Ancora una giornata di "magra", invece, per i difensori goleador. Una sola rete proveniente dal reparto arretrato, firmato dal genoano De Ceglie, decisivo nel pareggio con l'Atalanta. Per l'ex juventino prima rete stagionale.
La classifica dei difensori goleador dopo 35 giornate:
5 gol: Nagatomo (Inter), Benatia (Roma)
4 gol: Rolando (Inter), Lucarelli (Parma)
3 gol: Brivio (Atalanta), Gonzalo Rodriguez (Fiorentina), Antonelli (Genoa), Jonathan (Inter), Chiellini (Juventus), Rami (Milan), Cacciatore (Verona), Basta, Heurtaux (Udinese)
2 gol: Stendardo (Atalanta), De Maio, Antonini (Genoa), Samuel, D’Ambrosio, (Inter), Lichtsteiner, Bonucci, (Juventus), Cana (Lazio), Mbaye, Emerson (Livorno), Mexes (Milan), Molinaro (Parma), Maicon (Roma), Gastaldello, De Silvestri (Sampdoria), Rosi (Sassuolo), Glik (Torino).
1 gol: Lucchini (Atalanta), Cherubin, Garics, Crespo, Natali (Bologna), Spolli, Peruzzi, Gyomber (Catania), Sardo, Cesar (Chievo), De Ceglie, Portanova (Genoa), Ranocchia (Inter), Peluso (Juventus), Radu, Ciani, Dias, Cavanda (Lazio), Rinaudo (Livorno), Zapata, Silvestre, Abate (Milan), Henrique, Albiol, Britos (Napoli), Gobbi, Mesbah (Parma), Torosidis, Balzaretti (Roma), Palombo, Mustafi (Sampdoria), Marzorati, Longhi (Sassuolo), Moretti (Torino), Danilo (Udinese).