video suggerito
video suggerito

Fantacalcio: difensori e centrocampisti goleador dopo 34 giornate

I consigli per il vostro fantacalcio e le classifiche di rendimento dei difensori e dei centrocampisti con il vizio del gol. Scopri i migliori.
A cura di Mirko Cafaro
13 CONDIVISIONI
Immagine

Ci sono ottime notizie per i fantallenatori in questo finale di campionato. I verdetti stagionali sono ancora di là da venire e le gare si preannunciano incerte, combattute e per il momento immuni dal rischio turn over. Nonostante il Mondiale alle porte, i migliori conserveranno il loro posto da titolare: l'ultima giornata di campionato è più di un indizio in questa direzione. In testa la Roma continua a mettere pressione alla Juventus in vista dello scontro diretto della 36.a; in zona Europe League l'Inter attenta al quarto posto della Fiorentina e il Milan prova a dare seguito alla rimonta, osteggiato anche dalla Lazio; in zona-salvezza, infine, il Catania e il Sassuolo hanno allargato la contesa anche a Bologna e Chievo.

Insomma ce n'è a sufficienza per continuare a puntare sulle proprie pedine chiave. L'ultimo turno, in particolare, ha rimesso in vetrina i centrocampisti Candreva e Pogba. Il laziale, approfittando della squalifica di Cerci e dell'infortunio di Vidal, ha accorciato le distanze dalla testa della classifica dei centrocampisti goleador, portandosi al secondo posto a quota 11, gli stessi dello juventino e due meno del granata. Decisiva la doppietta al Torino: il primo dal dischetto (rigore con "scavetto", come in Confederation Cup), il secondo in pieno tempo di recupero per il 3-3 conclusivo. Quanto allo juventino: il settimo centro stagionale al Bologna, oltre ai tre punti, ha prodotto il quarto posto in classifica, in coabitazione con gente del calibro di Cuadrado, Kakà e Jorginho.

Immagine

La trentaquattresima giornata, tuttavia, ha messo in mostra altri protagonisti in mediana. Tra gli habituè, quinto centro per il 19enne dell'Udinese, Bruno Fernandes, decisivo nell'1-1 con il Napoli. Hanno raggiunto quota quattro, invece, il romanista Nainggolan, il milanista Taarabt e l'interista Guarin: il primo ha innalzato il suo rendimento dopo il passaggio in giallorosso; il marocchino ex City ha confermato la vena fantasiosa e realizzativa; quanto al nerazzurro, il gol appena subentrato potrebbe fargli scalare nuovamente posizioni nelle gerarchie di Mazzarri. Completano il quadro dei goleador della mediana: il laziale Mauri alla seconda rete e le new entry Donati e Kurtic.

La classifica dei centrocampisti goleador dopo 34 giornate:

13 gol: Cerci (Torino)
11 gol: Vidal (Juventus), Candreva (Lazio)
8 gol: Parolo (Parma)
7 gol: Cuadrado (Fiorentina), Pogba (Juventus), Kakà (Milan), Jorginho (Napoli)
6 gol: Borja Valero, Aquilani (Fiorentina), Lulic (Lazio), Hamsik (Napoli), Ljajic, Florenzi (Roma)
5 gol: Bonaventura, Moralez (Atalanta), Kone, Diamanti (Bologna), Dzemaili (Napoli), Biabiany (Parma), Pjanic, Strootman (Roma), Bruno Fernandes (Udinese), Romulo (Verona).
4 gol: Conti (Cagliari), Barrientos (Catania), Rigoni (Chievo), Vargas (Fiorentina), Guarin, Cambiasso, Alvarez (Inter), Pirlo (Juventus), Greco (Livorno), Taarabt, Muntari (Milan), Schelotto (Parma), Nainggolan (Roma), Farnerud, El Kaddouri (Torino).
3 gol: Lodi, Castro (Catania), Mati Fernandez (Fiorentina), Hernanes (Inter), Montolivo (Milan), Soriano (Sampdoria).
2 gol: Carmona, Cigarini (Atalanta), Christodoulopoulos, Laxalt (Bologna), Ibraimi, Vecino (Cagliari), Joaquin, Ilicic (Fiorentina), Bertolacci, Kucka (Genoa), Asamoah (Juventus), Mauri (Lazio), Benassi (Livorno), Birsa, Poli (Milan), Taddei (Roma), Renan (Sampdoria), Badu (Udinese), Jankovic, Martinho (Verona).

Immagine

Giornata più "magra" per i difensori goleador. Solo due reti provengono dal reparto arretrato, ma una in particolare ha prodotto importanti novità al vertice della classifica. Stiamo parlando dell'1-0 al Parma dell'interista Rolando, diventato inamovibile nello schieramento di Mazzarri e capace di impreziosire il suo rendimento con quattro gol in campionato. Bottino che gli ha permesso di raggiungere Lucarelli al secondo posto, a una lunghezza dai capilista Nagatomo e Benatia. Del genoano De Maio l'altra realizzazione. Secondo per lui.

La classifica dei difensori goleador dopo 34 giornate:

5 gol: Nagatomo (Inter), Benatia (Roma)
4 gol: Rolando (Inter), Lucarelli (Parma)
3 gol: Brivio (Atalanta), Gonzalo Rodriguez (Fiorentina), Antonelli (Genoa), Jonathan (Inter), Chiellini (Juventus), Rami (Milan), Cacciatore (Verona), Basta, Heurtaux (Udinese)
2 gol: Stendardo (Atalanta), De Maio, Antonini (Genoa), Samuel, D’Ambrosio, (Inter), Lichtsteiner, Bonucci, (Juventus), Cana (Lazio), Mbaye, Emerson (Livorno), Mexes (Milan), Molinaro (Parma), Maicon (Roma), Gastaldello, De Silvestri (Sampdoria), Rosi (Sassuolo), Glik (Torino).
1 gol: Lucchini (Atalanta), Cherubin, Garics, Crespo, Natali (Bologna), Spolli, Peruzzi, Gyomber (Catania), Sardo, Cesar (Chievo), Portanova (Genoa), Ranocchia (Inter), Peluso (Juventus), Radu, Ciani, Dias, Cavanda (Lazio), Rinaudo (Livorno), Zapata, Silvestre, Abate (Milan), Henrique, Albiol, Britos (Napoli), Gobbi, Mesbah (Parma), Torosidis, Balzaretti (Roma), Palombo, Mustafi (Sampdoria), Marzorati, Longhi (Sassuolo), Moretti (Torino), Danilo (Udinese).

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views