video suggerito
video suggerito

Fantacalcio: difensori e centrocampisti goleador dopo 27 giornate

I consigli per il vostro fantacalcio e le classifiche di rendimento dei difensori e dei centrocampisti con il vizio del gol. Scopri i migliori.
A cura di Mirko Cafaro
68 CONDIVISIONI
Immagine

Giornata povera di gol la ventisettesima di serie A. Uno scarno ruolino – appena diciotto (un terzo prodotto dal 4-2 di Sampdoria-Livorno) – di cui hanno risentito naturalmente seconda e terza linea. Più nel dettaglio: un solo marcatore proviene dalla difesa, sei invece i centrocampisti. Viene facile, dunque, aggiornare le classifiche di specialità relative a difensori e mediani goleador, quando mancano undici gare alla fine del campionato. Al di là della giornata di scarsa vena, tuttavia, le indicazioni risultano ancora una volta molto preziose in ottica fantacalcio. Non solo nomi noti, ma anche exploit inattesi da non trascurare, specie alla luce delle recenti defezioni di pezzi da 90 come Strootman (stagione finita), Borja Valero (ancora squalificato), Hamsik, Vidal e Candreva (apparsi in fase calante). A proposito del reparto di mezzo copertina di diritto per l'atalantino Moralez.

Immagine

Il fantasista di Colantuono ha deciso la partita con la Lazio, raccogliendo da rapace d'area una corta respinta di Marchetti. Gol da tre punti che è anche il suo quinto stagionale, utile a raggiungere la quarta posizione alle spalle dei leader Vidal e Cerci, molto distanti a quota undici. Dietro l'atalantino la migliore prestazione del turno è del connazionale Schelotto: subentrato a gara in corsa, non ha perso tempo per chiudere i conti tra Parma e Verona siglando il definitivo 2-0. Per lui terzo del 2013/2014.

E' stato autore del più bel gol della domenica, invece, lo juventino Asamoah: classico prototipo dei giocatori che piacciono a Conte, l'ex udinese dopo tanto quantità ha mostrato anche grande qualità che ha permesso di piegare le resistenze della Fiorentina. Secondo gol del torneo, al pari del cagliaritano Vecino, ancora a segno per il secondo week end di fila e dell'altro parmense Biabiany. Primo centro, infine, per il sampdoriano Krsticic che con la rete al Livorno ha messo fine anche a una lunga serie di insufficienze.

La classifica completa dopo 27 giornate:

11 gol: Vidal (Juventus), Cerci (Torino)
7 gol: Candreva (Lazio), Parolo (Parma), Jorginho (Verona)
6 gol: Pogba (Juventus), Hamsik (Napoli)
5 gol: Moralez (Atalanta), Diamanti (Bologna), Borja Valero (Fiorentina), Kakà (Milan), Dzemaili (Napoli), Strootman, Florenzi (Roma), Romulo (Verona).
4 gol: Kone (Bologna), Conti (Cagliari), Barrientos (Catania), Cuadrado, Aquilani, Vargas (Fiorentina), Cambiasso, Alvarez (Inter), Greco (Livorno), Muntari (Milan), Pjanic, Ljajic (Roma), El Kaddouri (Torino).
3 gol: Lodi, Castro (Catania), Rigoni (Chievo), Mati Fernandez (Fiorentina), Hernanes, Guarin (Inter), Pirlo (Juventus), Schelotto (Parma), Nainggolan (Roma), Bruno Fernandes (Udinese).
2 gol: Cigarini, Bonaventura (Atalanta), Laxalt (Bologna), Vecino (Cagliari), Ilicic (Fiorentina), Bertolacci, Kucka (Genoa), Asamoah (Juventus), Lulic (Lazio), Taarabt, Montolivo, Birsa, Poli (Milan), Biabiany (Parma), Farneraud (Torino), Badu (Udinese), Jankovic, Martinho (Verona).

Immagine

Discorso diverso tra i difensori. Un solo giocatore a segno, ma autore di un'incredibile doppietta che ha fatto gioire alcuni fantallenatori e sospirare altri. Era difficile prevedere, infatti, la prestazione da attaccante mascherato del livornese Mbaye. Classe '94, scuola Inter, dopo esserci andato vicino contro il Napoli (decisiva la deviazione di Reina sul suo colpo di tacco), ha bucato due volte il sampdoriano Da Costa e mettendo insieme un bottino fantacalcistico di ben 13 punti.

Ma diamo un'occhiata alla classifica completa dopo 27 giornata:

5 gol: Nagatomo (Inter), Benatia (Roma)
4 gol: Lucarelli (Parma)
3 gol: Brivio (Atalanta), Antonelli (Genoa), Rolando (Inter), Chiellini (Juventus), Cacciatore (Verona), Heurtaux (Udinese)
2 gol: Stendardo (Atalanta), Gonzalo Rodriguez (Fiorentina), Antonini (Genoa), Jonathan, D’Ambrosio, (Inter), Lichtsteiner, Bonucci, (Juventus), Cana (Lazio), Mbaye, Emerson (Livorno), Rami (Milan), Rosi (Parma), Maicon (Roma), Gastaldello, De Silvestri (Sampdoria), Glik (Torino), Basta (Udinese)
1 gol: Lucchini (Atalanta), Garics, Crespo, Natali (Bologna), Spolli, Peruzzi (Catania), Sardo, Cesar (Chievo), De Maio, Portanova (Genoa), Ranocchia, Samuel (Inter), Peluso (Juventus), Radu, Ciani, Dias, Cavanda (Lazio), Rinaudo (Livorno), Zapata, Silvestre, Abate, Mexes (Milan), Albiol, Britos (Napoli), Molinaro, Gobbi, Mesbah (Parma), Balzaretti (Roma), Mustafi (Sampdoria), Marzorati (Sassuolo), Moretti (Torino), Danilo (Udinese).

68 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views