Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: che stagione Parolo

Sono sempre i laziali a regalare grandi soddisfazioni nelle liste dei centrocampisti goleador. Nonostante il calo fatto registrare nelle ultime settimane dalla squadra di Pioli, i fantallenatori che hanno puntato sui vari Parolo e Candreva non hanno avvertito la crisi di risultati. Nell'ultimo week end, in particolare, è stato l'ex Cesena e Parma a trovare nuovamente la rete contro l'Atalanta, con una semi-rovesciata in mischia che ha permesso di portare a nove i centri stagionali, utili a staccare il compagno Candreva e a raggiungere l'altro biancoceleste Mauri, a una lunghezza – indovinate un po'? – di Felipe Anderson (e Iago).
Alle sue spalle, però, ci sono altri due giocatori – habitué della nostra classifica – che stanno chiudendo la stagione in ottimo spolvero: da un lato, il napoletano Hamsik che sta trascinando i partenopei alla rimonta-Champions, dall'altro lo juventino Vidal, che ha siglato il gol scudetto contro la Sampdoria. Per i due quota otto e sette, utili ad avvicinare i rendimenti a cui hanno abituato i fantallenatori e i tifosi nelle stagioni precedenti. Completano il quadro dei goleador della mediana: il romanista Florenzi e il cagliaritano Ekdal, che salgono a cinque, il fiorentino Ilicic a quattro dopo l'ultima doppietta al Cesena e M'Poku a due. Giornata magra, invece, tra i difensori dove ha trovato la rete il solo Biava, al secondo in campionato.
Centrocampisti goleador dopo 34 giornate
Sedici gol: Menez (Milan)
Dieci gol: Iago (Genoa), Felipe Anderson (Lazio)
Nove gol: Parolo, Mauri (Lazio)
Otto gol: Candreva (Lazio), Hamsik (Napoli),
Sette gol: Brienza (Cesena), Vidal, Pogba (Juventus), Rigoni, Vazquez (Palermo)
Sei gol: Guarin (Inter), Honda (Milan)
Cinque gol: Moralez (Atalanta), Ekdal (Cagliari), Saponara (Empoli), Kovacic (Inter), Florenzi, Pjanic (Roma)
Quattro gol: Joao Pedro (Cagliari), Ilicic, Salah, Cuadrado (Fiorentina), Bertolacci, Perotti (Genoa), Pirlo (Juventus), Bonaventura, Antonelli (Milan), Nainggolan (Roma)
Tre gol: Carbonero (Cesena), Pucciarelli (Empoli), Hernanes (Inter), Biglia, Lulic (Lazio), De Jong (Milan), Mertens, De Guzman (Napoli), Chochev (Palermo), Missiroli (Sassuolo), Obiang (Sampdoria), Tachtsidis (Verona)
Due gol: M'Poku, Donsah, Cossu (Cagliari), Izco (Chievo), Vecino (Empoli), Diamanti, Joaquin, Borja Valero, Mati Fernandez (Fiorentina), Fetfatzidis (Genoa), Pereyra, Marchisio (Juventus), Muntari (Milan), Quaison, Barreto (Palermo), Nocerino, Lodi, Mauri J., Lila (Parma), De Rossi, Keita (Roma), Soriano (Sampdoria), Taider (Sassuolo), Benassi, El Kaddouri (Torino), Widmer, Bruno Fernandes (Udinese), Ionita (Verona)
Un gol: Gomez, Migliaccio, Estigarribia (Atalanta), Conti, Dessena (Cagliari), Pulzetti, Zé Eduardo, Cascione (Cesena), Lazarevic, Radovanovic (Chievo), Signorelli, Verdi, Croce (Empoli), Vargas, Kurtic (Fiorentina), Kucka (Genoa), Shaqiri, Obi (Inter), Ederson (Lazio), Cerci, Poli (Milan), Inler (Napoli), Paredes (Roma), Rizzo, Palombo (Sampdoria), Basha, Vives (Torino), Pinzi, Badu, Kone, Allan (Udinese), Obbadi, Jankovic, Valoti, Sala, Christodoulopoulos, Hallfredsson (Verona)
Difensori goleador
Sette gol: Glik (Torino)
Sei gol: Rodriguez (Fiorentina)
Cinque gol: Tonelli (Empoli)
Quattro gol: Avelar (Cagliari)
Tre gol: Zappacosta (Atalanta), Rugani (Empoli), Bonucci (Juventus), De Ceglie (Parma), De Silvestri (Sampdoria), Acerbi (Sassuolo), Peres (Torino)
Due gol: Biava Stendardo (Atalanta), Rossettini (Cagliari), Zukanovic (Chievo), Barba (Empoli), Pasqual, Basanta, Savic (Fiorentina), Ranocchia (Inter), Lichtsteiner (Juventus), Mexes (Milan), Lazaar (Palermo), Gastaldello (Sampdoria), Darmian (Torino), Wague, Danilo (Udinese)
Un gol: Benalouane (Atalanta), Lucchini (Cesena), Tomovic (Fiorentina), De Maio, Izzo, Burdisso, Marchese, Antonini (Genoa), Vidic (Inter), Caceres, Evra (Juventus), Zaccardo, Rami (Milan), Britos, Koulibaly (Napoli), Vitiello, Morganella, Munoz, Gonzales (Palermo), Costa, Felipe, Lucarelli (Parma), Maicon, Astori, Holebas, Torosidis (Roma), Romagnoli (Sampdoria), Moretti (Torino), Heurtaux (Udinese), Moras (Verona)