Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Candreva e Pjanic da 10 e lode

Una chiusura di stagione con il botto per centrocampisti e difensori goleador di serie A. Con alcuni verdetti ancora da decretare, la posta in palio si fa sempre più alta e sentita, con l'ulteriore effetto di far emergere i veri valori in gioco e soprattutto i grossi calibri. Basti pensare che nella 37a giornata, in mediana hanno trovato il gol solo giocatori già presenti nella nostra classifica, la maggior parte dei quali compresi nelle prime posizioni. Su tutti i capilista Candreva e Pjanic, a segno contemporaneamente e capaci di raggiungere quota 10: miglior risultato in carriera per il bosniaco della Roma (in precedenza era arrivato massimo a sei), non così per il laziale che ha raggiunto per la terza volta la doppia cifra, ma il top risale a due campionati fa con 12.
Alle loro spalle è tornato a battere un colpo l'interista Perisic, acquisto indovinato di Mancini, capace sin qui di mettere insieme sette gol e cinque assist; ha beneficiato dell'arrivo di Spalletti, invece, l'altro romanista Nainggolan che, sotto la gestione del toscano, ha siglato le sei reti che lo vedono adesso al quarto posto, in compagnia tra gli altri del genoano Suso, lanciato dalla cura Gasperini e già nel cuore dei tifosi rossoblù grazie alla doppietta nel derby con la Sampdoria. Completano il quadro i giovani Politano del Sassuolo e Viviani del Verona, entrambi saliti a quota due. Quanto ai difensori, il più in palla è il torinese Bruno Peres, ancora a segno per il terzo centro stagionale, secondo per il romanista Rudiger, new entry l'atalantino Bellini, all'ultima partita della sua carriera e il laziale Bisevac.
Classifica centrocampisti goleador dopo 36 giornate
10 gol: Candreva (Lazio), Pjanic (Roma)
8 gol: Pogba (Juventus), Soriano (Sampdoria)
7 gol: Gomez (Atalanta), Giaccherini (Bologna), Perisic (Inter), Felipe Anderson (Lazio)
6 gol: Birsa (Chievo), Suso (Genoa), Bonaventura (Milan), Nainggolan, Florenzi (Roma)
5 gol: Saponara (Empoli), Khedira (Juventus), Mertens (Napoli), Fernando (Sampdoria), Ionita (Verona)
4 gol: Mounier (Bologna), Zielinski (Empoli), Borja Valero (Fiorentina), Sammarco (Frosinone), Rigoni L. (Genoa), Brozovic (Inter), Cuadrado (Juventus), Biglia (Lazio), Hamsik (Napoli), Hiljemark (Palermo), Perotti (Roma), Baselli (Torino), Badu (Udinese)
3 gol: Brienza (Bologna), Di Gaudio, Lollo (Carpi), Rigoni N., Castro, Pepe (Chievo), Paganini (Frosinone), Dzemaili, Rincon, Laxalt (Genoa), Parolo (Lazio), Allan (Napoli), Correa (Sampdoria), Benassi (Torino), Bruno Fernandes (Udinese)
2 gol: D'Alessandro, Cigarini (Atalanta), Donsah (Bologna), Pasciuti (Carpi), Paredes, Buchel (Empoli), Blaszczykowski (Fiorentina), Frara (Frosinone), Tachtsidis (Genoa), Lulic (Lazio), Politano, Pellegrini, Missiroli (Sassuolo), Acquah (Torino), Viviani (Verona)
1 gol: Freuler, Diamanti, Kurtic, De Roon, Moralez (Atalanta), Bianco, Marrone, Lazzari (Carpi), Hetemaj (Chievo), Krunic (Empoli), Tello, Mati Fernandez, Suarez, Rebic, Verdù (Fiorentina), Kragl, Soddimo (Frosinone), Biabiany, Kondogbia, Medel, Felipe Melo, Guarin (Inter), Hernanes, Padoin, Sturaro, Lemina (Juventus), Onazi, Mauri, Cataldi, Milinkovic-Savic, Kishna (Lazio), Honda, Boateng, Kucka, Bertolacci (Milan), David Lopez, El Kaddouri (Napoli), Quaison (Palermo), Keita, De Rossi (Roma), Alvarez, Christodoulopoulos, Ivan (Sampdoria), Duncan, Magnanelli (Sassuolo), Vives (Torino), Armero, Lodi (Udinese), Greco, Jankovic (Verona)
Classifica difensori goleador dopo 36 giornate
4 gol: Rodriguez (Fiorentina), Acerbi (Sassuolo), Pisano (Verona)
3 gol: Rossettini (Bologna), Alonso (Fiorentina), Blanchard (Frosinone), Antonelli (Milan), Digne, Zukanovic (Roma), Peres (Torino)
2 gol: Conti (Atalanta), Masina (Bologna), Tonelli (Empoli), D'Ambrosio, Murillo (Inter), Bonucci, Alex Sandro (Juventus), Alex (Milan), Goldaniga, Gonzalez (Palermo), Rudiger, Manolas (Roma), Bovo (Torino), Helander (Verona)
1 gol: Bellini, Paletta, Cherubin, Toloi, Stendardo (Atalanta), Gastaldello (Bologna), Sabelli, Gagliolo, Zaccardo, Letizia (Carpi), Sardo, Cacciatore, Cesar, Dainelli (Chievo), Laurini, Costa (Empoli), Roncaglia (Fiorentina), Russo, Ajeti, Diakité (Frosinone), De Maio, Figueiras (Genoa), Miranda (Inter), Barzagli, Evra (Juventus), Bisevac (Lazio), Abate, Mexes, Zapata (Milan), Chiriches, Albiol (Napoli), Struna, Lazaar, El Kaoutari (Palermo), Maicon (Roma), De Silvestri (Sampdoria), Peluso (Sassuolo), Jansson, Molinaro, Zappacosta, Moretti (Torino), Felipe, Adnan (Udinese), Bianchetti, Samir, Moras (Verona)